• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
  
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Identità

  • Byung-Chul Han»
  • Capitalismo»
  • Corpo»
  • Cultura»
  • Filosofia»
  • Identità»
  • Informazione»
  • Internet»
  • Media»
  • Memoria»
  • Oggetti»
  • Social network»
  • Tempo»

Alle prese con le non cose:
istruzioni per il non uso

di Valerio Pellegrini

# Byung-Chul Han, Capitalismo, Corpo, Cultura, Filosofia, Identità, Informazione, Internet, Media, Memoria, Oggetti, Social network, Tempo

Byung-chul Han nel recente Le non cose (Einaudi) ragiona sulla fisicità del tatto e sulla contemplazione come
>>>

Quando i videogiochi
attivarono il terzo occhio

di Valerio Pellegrini

# Blade Runner, Capitalismo, Cinema, Cyberpunk, Distopia, Fantascienza, Identità, Multiverso, Philip K. Dick, Ridley Scott, Robot, Videogame

Speciale Dick. A partire da Blade Runner si è iniziato ad avvertire la necessità di interporre logos
>>>

Videogiochi open world
e nuove stazioni dell’utopia

di Valerio Pellegrini

# Animazione, Fantascienza, Fumetto, Giovani, Graphic novel, Identità, Métal Hurlant, Moebius, Videogame, Virtuale

Con Sable viaggiamo tra i colori e le chine di Mœbius, reticoli selvaggi che, visti da lontano,
>>>

Volpi e scarafaggi
tra inquietudine e nostalgia

di Cristina Costantini

# David Garnett, Fantastico, Ian McEwan, Identità, Letteratura inglese, Metamorfosi

Pubblicati in contemporanea da Adelphi La signora trasformata in volpe di David Garnett e da Einaudi Lo
>>>

Poter raccontarsi al plurale
o non raccontarsi affatto

di Simona Miceli

# Africa, Chimamanda Ngozi Adichie, Elvira Mujčić, Espérance Hakuzwimana Ripanti, Identità, Interculturalità, Memorie, Razzismo

Le “uniche storie” occidentali che costruiscono stereotipi vengono messe in discussione dai soggetti che rischiano di rimanervi
>>>

Un oscuro scrutare
cronotopie ricorsive

di Cristina Costantini

# Blake Crouch, Fantascienza, Identità, Letteratura nordamericana, Memoria, Ricorsione, Tempo, Thriller

Tra fantascienza e thriller, il romanzo Recursion. Falsa memoria di Blake Crouch, è un’inquietante indagine sull’intreccio tra
>>>

Migrando con lo smartphone
per non smarrire l’identità

di Giacomo Buoncompagni

# Africa, Identità, Interculturalità, Social media, Social network, Sociologia

La velocità e l’intensità dei flussi comunicativi hanno dato vita a uno spazio mediatico a fianco di
>>>

La storia è una mascherata,
parola di Watchmen

di Valerio Pellegrini

# Alan Moore, Damon Lindelof, Fantascienza, Graphic novel, Identità, Memorie, Mito, Mitologia, Razzismo, Storia, Televisione, Ucronia, Watchmen

Il sequel targato HBO della graphic novel di Alan Moore e Dave Gibbons celebra il talento ambizioso
>>>

Storie e racconti d’alberi
tra arte, natura ed etica

di Matilde Puleo

# Albero, Arte contemporanea, Etica, Filosofia, Identità, Natura

L’arte contemporanea invita a fare un’esperienza significativa di noi stessi: un albero esplorato da un artista e
>>>

Spezzare il silenzio
in una società bianca

di Simona Miceli

# Afroitalianità, Futuro, Identità, Letteratura italiana, Memorie, Razzismo

Le narrazioni di Future, un’antologia di undici autrici afroitaliane pubblicata da effequ, tratteggiano elementi distopici in atto
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok