L’attraversamento notturno della fine di insolite creature: animali, oggetti, scarti umani raccontano la loro morte da un
>>>
Viaggio dentro la notte:
È storia anche la storia
di un impero di finzione
Fantastiche, metafisiche, forse fantascientifiche, le storie di Angélica Gorodischer arrivano in Italia: Rina edizioni ha pubblicato Kalpa
>>>
“La vera creazione
richiede sacrificio”
Al termine della prima stagione di The Rings of Power, serie Amazon Prime al centro di numerose
>>>
Il programma del TS+FF 2022:
l’invasione dei superfuturi
Il Trieste Science+Fiction Festival giunge alla sua ventiduesima edizione proponendo un programma eterogeneo come da tradizione, che
>>>
Prospettiva Dostoevskij,
dove tutto appare diverso
Pubblicato nel 1865, l'anno dopo Le memorie del sottosuolo, Il coccodrillo (Adelphi) di Fëdor Dostoevskij punta il
>>>
A zonzo nell’abisso a caccia
di nuovi villain e citazioni
La cultura nerd messa in scena ed esaltata in Stranger Things offre un interessante punto di vista
>>>
Riecco Papini, precursore
del realismo metafisico
Pubblicati i racconti di Giovanni Papini dalle Edizioni Clichy. Ne emerge il profilo di un narratore di
>>>
Incursioni dell’impossibile
nell’esistenza quotidiana
Autore di culto, scrittore di letteratura fantastica, Francisco Tario viene tradotto per la prima volta in Italia
>>>
Discesa nell’abisso:
storia di un collasso
Micronarrazioni di un abisso: Commedie del vespero e della notte i racconti di Livio Santoro (Edicola Ediciones).
>>>
Meraviglie del mostruoso:
gli angeli caduti del Vorrh
Tra personaggi storici come William Blake ed esseri immaginari come il ciclope, riecco il mondo del Vorrh:
>>>