L’improbabile cimento di una compagnia di attori dilettanti alle prese con la trasposizione teatrale di Alien. Ne
>>>
Tra sipari e siparietti,
Incontri ravvicinati 2021:
riecco il pubblico al Ts+FF
È la rassegna del cinema fantastico in tutte le sue declinazioni, a iniziare da quello sci-fi: torna
>>>
Quando si poteva inventare
e… brevettare il futuro
Presentato al Trieste Science+Fiction Festival il documentario di Éric Schockmel, Tuned into the future dedicato a Hugo
>>>
Acchiappa i fantasmi,
o almeno fagli una foto
Storia di fantasmi ambientata nell’Ungheria devastata dalla prima guerra mondiale e dall’influenza spagnola, nonché una storia della
>>>
Distanziati dalla sci-fi?
No, TS+FF è a tutto streaming
In un clima da fantascienza distopica, verrà inaugurata domani la ventesima edizione del Trieste Science+Fiction Festival. Concepita
>>>
Una parabola ecologista
per l’umanità perduta
In prima italiana al TS+FF 2019, Aniara di Pella Kågerman e Hugo Lilja tratto dal poema di
>>>
La macchina del tempo
a vapore viaggia spedita
Uno sguardo poetico e un viaggio divertente nell’universo steampunk in compagnia di personaggi straordinari. È quanto propone
>>>
Sci-fi, horror, fantastico:
il cinema in orbita da Trieste
Al via la 19° edizione di Trieste Science+Fiction Festival (29 ottobre-3 novembre): lungometraggi, corti, incontri ed eventi
>>>
Ma gli androidi sognano
orgasmi elettrici?
Le macchine, il desiderio, il sesso, l’altro. La lunga marcia dell’emancipazione della sci-fi dai suoi tabù, da
>>>
Da Trieste verso l’altrove
a bordo dell’immaginario
Al via la diciottesima edizione del Trieste Science+Fiction Festival. In programma le migliori produzioni di genere fantastico,
>>>