Presentato al Trieste Science +Fiction Festival in edizione restaurata nella sezione Sci-Fi Classix il cult Dont’t Look
>>>
Nel segno dell’eerie
In missione da sessant’anni:
si innalza in volo TS+FF 2023
Al via il Trieste Science+Fiction Festival che festeggia a suon di film d’ogni genere ed eventi d’ogni
>>>
Uno sguardo particolare:
Bergamo Film Meeting 2023
Si terrà dall’11 al 19 marzo la 41esima edizione di Bergamo Film Meeting. In nove giorni di
>>>
Balla coi Kinks contro Hitler,
se vai nel futuro con Lola
In concorso al Trieste Science+Fiction Festival, Lola di Andrew Legge è un’originale escursione temporale. Tra commistioni e
>>>
Il programma del TS+FF 2022:
l’invasione dei superfuturi
Il Trieste Science+Fiction Festival giunge alla sua ventiduesima edizione proponendo un programma eterogeneo come da tradizione, che
>>>
Bellaria Film Festival:
un cinema da definire
Una ricognizione su caratteri, temi e sperimentazioni del cinema indipendente italiano a partire dalle opere partecipanti al
>>>
Veleggiando tra i ricordi
per un ultimo attracco
I viaggi del marinaio Paul Johnson: una storia dal Mar dei Caraibi resoconto di un'intera vita sul
>>>
Robert Bresson, il denaro
e la redenzione (im)possibile
Una sezione speciale, 1983: L’anno del contatto, dedicata all’anno di nascita del Bergamo Film Meeting, giunto alla
>>>
C’è il pubblico in primo piano
al Bergamo Film Meeting 2022
Ritorna in sala il Bergamo Film Meeting. Giunge alla sua quarantesima edizione con un programma che ancora
>>>
Non aprite quella porta
alla superintelligenza
Il tema della superintelligenza artificiale e della simulazione sbarca al Trieste Science+Fiction Festival con un convincente e
>>>