• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
  
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Musica

  • Impro»
  • Jazz»
  • Jazz inglese»
  • Keith Tippett»
  • Musica»
  • Soft Machine»

Strani frutti del 1970:
i creativi del jazz inglese

di Alberto Popolla

# Impro, Jazz, Jazz inglese, Keith Tippett, Musica, Soft Machine

Registrazioni inedite di una generazione di musicisti di assoluto valore: Facelift. France & Holland (Cuneiform) dei Soft
>>>

Ultimo viaggio cosmico
Addio a Klaus Schulze

di Gennaro Fucile

# Ambient music, Avanguardia, Corrieri cosmici, Elettronica, Klaus Schulze, Musica

Klaus Schulze se ne è andato lo scorso 26 aprile. Resta la sua musica elettronica tuttora affascinante,
>>>

Spartiti per ogni occasione:
la musica di Piero Umiliani

di Gennaro Fucile

# Cinema, Colonne sonore, Easy listening, Elettronica, Jazz, Library Music, Musica, Musica italiana, Piero Umiliani

Non solo soundtrack. Del compositore fiorentino si ristampa la sua raffinata library music. Ultimi titoli: Paesaggi (Four
>>>

La fantasia della forma:
James Newton e i suoi flauti

di Gennaro Fucile

# James Newton, Jazz, Musica, Post Free

Dalla scena creativa del post free emerse sul finire degli anni Settanta il talento del flautista losangelino
>>>

Il piacere del conversare
secondo Graham Collier

di Claudio Bonomi

# Graham Collier, Jazz, Jazz inglese, Musica

La suite inedita British Conversations, ora pubblicata da My Only Desire, è un’altra tessera utile per completare
>>>

Quell’eco di un tempo remoto
che risuona tuttora: Meddle

di Alberto Popolla

# Meddle, Musica, Pink Floyd, Progressive rock, Psichedelia, Rock

Meddle compie cinquant’anni. Album particolare, di transizione, a volte sottovalutato, che mantiene intatto il suo valore. Qui
>>>

Macchine virtuose e creative
alle prese col pentagramma

di Francesco Zago

# Elettronica, Joseph Branciforte, Kenneth Kirschner, Musica, Software

Si intitola programmaticamente From the Machine vol. 1 la prima collaborazione tra Joseph Branciforte e Kenneth Kirschner,
>>>

Il trionfo delle forme
nell’anno del Prog, il 1971

di Alberto Popolla

# Emerson Lake & Palmer, Genesis, Gentle Giant, Jethro Tull, King Crimson, Musica, Progressive rock, Van Der Graaf Generator, Yes

Dai Gentle Giant agli Yes, un quadro storico e teorico del progressive rock in occasione del cinquantenario
>>>

Il nucleo di un’idea
e l’essenza della creatività

di Claudio Bonomi

# Ian Carr, Jazz, Jazz inglese, Musica, Nucleus

Proseguendo nel ritrovamento di session e concerti inediti, Jazz in Britain ha pubblicato Solar Session, seduta intestata
>>>

Storie di uomini coniglio
e di eroici bassi elettrici

di Alberto Popolla

# Basso elettrico, Echo & the Bunnymen, Les Pattinson, Musica, Neo psichedelia, New Wave, Post punk, Punk

Quarant’anni fa uscì Heaven Up Here di Echo & the Bunnymen. Riflessioni sul lavoro del bassista Les
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok