• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Soft Machine

  • Canterbury»
  • Matching Mole»
  • Musica»
  • Robert Wyatt»
  • Rock Bottom»
  • Soft Machine»

Cinquant’anni di Rock Bottom,
l’autentica grande bellezza

di Alberto Popolla

# Canterbury, Matching Mole, Musica, Robert Wyatt, Rock Bottom, Soft Machine

Il 26 luglio 1974 usciva Rock Bottom di Robert Wyatt. Un autentico capolavoro concepito parzialmente in circostante drammatiche. L’album portò a compimento le mille suggestioni e influenze avute dal suo autore.

Gli archivi senza confini
dell’immaginaria Canterbury

di Claudio Bonomi

# Canterbury, Caravan, Elton Dean, Improvvisazione, Jazz, Jazz inglese, Musica, Pip Pyle, Soft Machine, Steve Miller

Ennesimo inedito dalla British Progressive Jazz, Home Brewed, intestato a un trio composto da tre autentici mattatori del british jazz e della cosiddetta scena canterburyana: Elton Dean, Steve Miller, Pip Pyle.

Quando la morbida macchina
divenne resiliente ai Soloni

di Claudio Bonomi

# Jazz, Jazz inglese, Musica, Soft Machine

La nuova edizione di Bundles include un concerto inedito coevo alla pubblicazione del disco. L’album inaugurò l’ultima stagione dei Soft Machine nei Settanta. Album sommerso dalle critiche ingiustamente riascoltandolo oggi.

Strani frutti del 1970:
i creativi del jazz inglese

di Alberto Popolla

# Improvvisazione, Jazz, Jazz inglese, Keith Tippett, Musica, Soft Machine

Splendide registrazioni inedite di musicisti di assoluto valore: Facelift. France & Holland (Cuneiform) dei Soft Machine e How Long This Time? Live 1970 (British Progressive Jazz) del Keith Tippett Group.

La talpa e il libretto rosso
lassù sulle montagne

di Gennaro Fucile

# Canterbury, Matching Mole, Robert Wyatt, Soft Machine

Edizione rimasterizzata da Esoteric di Matching Mole‘s Little Red Records, ampliata con l’inclusione di inediti dalle sedute di studio e i brani eseguiti nel luglio del 1972 nel programma BBC Radio One.


2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok