• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Jazz inglese

  • Canterbury»
  • Caravan»
  • Elton Dean»
  • Impro»
  • Jazz»
  • Jazz inglese»
  • Musica»
  • Pip Pyle»
  • Soft Machine»
  • Steve Miller»

Gli archivi senza confini
dell’immaginaria Canterbury

di Claudio Bonomi

# Canterbury, Caravan, Elton Dean, Impro, Jazz, Jazz inglese, Musica, Pip Pyle, Soft Machine, Steve Miller

Ennesimo inedito dalla British Progressive Jazz, Home Brewed, intestato a un trio composto da tre autentici mattatori
>>>

Quando la morbida macchina
divenne resiliente ai Soloni

di Claudio Bonomi

# Jazz, Jazz inglese, Musica, Soft Machine

La nuova edizione di Bundles include un concerto inedito coevo alla pubblicazione del disco. L’album inaugurò l’ultima
>>>

I Centipede di Keith Tippett,
o dell’utopia in musica

di Alberto Popolla

# Centipede, Jazz, Jazz inglese, Jazz Rock, Keith Tippett, Musica, Rock, Septober Energy

Ristampato l'album Septober Energy dei Centipede. Musica dal respiro collettivo, figlia di una stagione creativa che trovava
>>>

Strani frutti del 1970:
i creativi del jazz inglese

di Alberto Popolla

# Impro, Jazz, Jazz inglese, Keith Tippett, Musica, Soft Machine

Splendide registrazioni inedite di musicisti di assoluto valore: Facelift. France & Holland (Cuneiform) dei Soft Machine e
>>>

Il piacere del conversare
secondo Graham Collier

di Claudio Bonomi

# Graham Collier, Jazz, Jazz inglese, Musica

La suite inedita British Conversations, ora pubblicata da My Only Desire, è un’altra tessera utile per completare
>>>

Il nucleo di un’idea
e l’essenza della creatività

di Claudio Bonomi

# Ian Carr, Jazz, Jazz inglese, Musica, Nucleus

Proseguendo nel ritrovamento di session e concerti inediti, Jazz in Britain ha pubblicato Solar Session, seduta intestata
>>>

Due gentlemen in tournée:
Hugh Hopper e Alan Gowen

di Claudio Bonomi

# Alan Gowen, Canterbury, Hugh Hopper, Jazz inglese, Musica

Ristampa da parte della Cuneiform di Bracknell – Bresse Improvisations di Alan Gowen e Hugh Hopper, frutto
>>>

Note inedite di jazz inglese:
gli ottetti di Alan Wakeman

di Claudio Bonomi

# Alan Wakeman, Jazz, Jazz inglese, Musica

Dalla Gearbox arriva The Octet Broadcasts 1969 – 1979, inediti del sassofonista Alan Wakeman, insolitamente a capo
>>>

I Nucleus a Montreux:
1.220 secondi per fare storia

di Claudio Bonomi

# Jazz, Jazz inglese, Musica, Nucleus

Cinquant’anni fa, i Nucleus sfidarono a singolar tenzone agguerrite formazioni al Montreax Jazz Festival e vinsero il
>>>

Dedicato a Keith Tippett,
forse lui sta ascoltando

di Gennaro Fucile

# Impro, Jazz, Jazz inglese, Keith Tippett, Musica

Il musicista britannico ci ha lasciato. Era noto ai più per la collaborazione con i King Crimson
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok