• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
  
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Filosofia

  • Filosofia»
  • Joseph Ratzinger»
  • Religione»
  • Scienza»

Il primato dell’invisibile:
Ratzinger e la modernità

di Roberto Paura

# Filosofia, Joseph Ratzinger, Religione, Scienza

Il testamento spirituale di Joseph Ratzinger riassume il grande problema del cristianesimo moderno: può la fede conciliarsi
>>>

Incontrarsi in un ritorno
alla natura delle cose

di Maria Cristina D'Alisa

# Filosofia, Letteratura italiana, Letteratura latina, Lucrezio, Milo De Angelis, Poesia

Un grande poeta contemporaneo alle prese con un gigante del passato. Milo De Angelis ha tradotto il
>>>

Il reale non è razionale
ma piuttosto paradossale

di Roberto Paura

# Filosofia, Francesco D’Isa, Ontologia Orientata agli Oggetti, Realtà, Scienza

Il saggio L’assurda evidenza di Francesco D’Isa (pubblicato da Tlon) è un originale itinerario nelle questioni filosofiche
>>>

Uno sguardo al domani
rivolto con saperi adeguati

di Valerio Pellegrini

# Cultura, Filosofia, Futurismo, Futuro, Futurologia, Memoria, Rete, Tempo

In Occupare il futuro (Codice Edizioni) di Roberto Paura la critica al “presentismo” è un punto di
>>>

Piena esistenza e morte:
l’incomprensibile relazione

di Gennaro Fucile

# Crisi, Filosofia, Hermann Broch, Letteratura tedesca, Mitteleuropa, Vienna

Torna in una nuova traduzione L’incognita del viennese Herman Broch, uno dei grandi romanzieri del Novecento e
>>>

Alle prese con le non cose:
istruzioni per il non uso

di Valerio Pellegrini

# Byung-Chul Han, Capitalismo, Corpo, Cultura, Filosofia, Identità, Informazione, Internet, Media, Memoria, Oggetti, Social network, Tempo

Byung-chul Han nel recente Le non cose (Einaudi) ragiona sulla fisicità del tatto e sulla contemplazione come
>>>

Tempi dissestati tra sci-fi,
apocalittica e gnosticismo

di Ezio Albrile

# Fantascienza, Filosofia, Gnosticismo, James Blish, L. Ron Hubbard, Letteratura nordamericana, Philip José Farmer, Philip K. Dick, Religione, Robert Heinlein

Speciale Dick. Molte storie scritte dallo scrittore statunitense attingono dal pensiero religioso antico, ma a fargli compagnia
>>>

Un universo fatto di oggetti:
la rivoluzione dell’OOO

di Roberto Paura

# Filosofia, Graham Harman, Ontologia Orientata agli Oggetti, Scienza, Timothy Morton

In Ontologia Orientata agli Oggetti (Carbonio editore) Graham Harman, finalmente tradotto in Italia, espone una nuova “teoria
>>>

Osservazioni ravvicinate
sulle peripezie dell’occhio

di Matilde Puleo

# Arte, Filosofia, Fruizione, Fumetto, Illustrazione, Narrazione, Sinsemia

Fumetti e libri illustrati concepiti per creare, criticare o riconsiderare la valenza narrativa posseduta dall’immagine e in
>>>

Relazioni privilegiate:
Dante Alighieri e la filosofia

di Ezio Albrile

# Aristotelismo, Cosmologie antiche, Dante, Ermetismo, Filosofia, Filosofia medievale, Neoplatonismo

La ristampa del classico Dante e la filosofia (Jaca Book) di Ètienne Gilson suggerisce una serie di
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok