Film recenti come Oppenheimer di Christopher Nolan consentono di instaurare un’analogia tra disegno del reale e realtà
>>>
Sulla narrazione dei limiti:
La potenza del numero
da Pitagora a von Neumann
Confronto a distanza tra Giorgio de Santillana (Le origini del pensiero scientifico) e Benjamín Labatut (Maniac), entrambi
>>>
Il problema dei tre corpi:
matematica e sconfinamenti
Dalle premesse si giunge a logiche conseguenze, ma non nei racconti di Aniela Rodríguez raccolti in Il
>>>
Quando Gödel sganciò
la bomba sulla matematica
Ne I teoremi di incompletezza pubblicato da Il Mulino Gabriele Lolli dedica un’appassionata disamina al lavoro svolto
>>>