• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Robert Oppenheimer

  • Alan Turing»
  • Benjamín Labatut»
  • Cinema»
  • Filosofia»
  • Fisica»
  • Matematica»
  • Realtà»
  • Robert Oppenheimer»
  • Scienza»
  • Storia»
  • Umanesimo»

Sulla narrazione dei limiti:
dalla realtà ai suoi modelli

di Filippo Scafi

# Alan Turing, Benjamín Labatut, Cinema, Filosofia, Fisica, Matematica, Realtà, Robert Oppenheimer, Scienza, Storia, Umanesimo

Film recenti come Oppenheimer di Christopher Nolan consentono di instaurare un’analogia tra disegno del reale e realtà stessa quale operato dalla scienza contemporanea e di ripensare gli strumenti culturali che adoperiamo.

Il distruttore di mondi:
Oppenheimer secondo Nolan

di Roberto Paura

# Bomba atomica, Christopher Nolan, Cinema, Drammatico, Fisica, Robert Oppenheimer, Scienza, Storia

Il film di Christopher Nolan, Oppenheimer, mette in scena il dramma umano dello scienziato che troppo tardi si rese conto che il genio uscito dalla bottiglia non poteva più essere domato.

Quando la scienza
conobbe il peccato

di Roberto Paura

# Biografie, Nucleare, Robert Oppenheimer, Scienza

Il distruttore di mondi: la carriera scientifica e professionale di J. Robert Oppenheimer, il padre della bomba atomica, raccontata da Ray Monk nella biografia Robert Oppenheimer pubblicata da Bompiani.


2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok