Il più celebre romanzo di Richard Matheson, Io sono leggenda (ben tre le trasposizioni cinematografiche) torna in
>>>
Il morso della ragione
Peripezie del quotidiano
negli anni dei draghi
L’immaginario inedito de La Dorsale (effequ) di Maria Gaia Belli coniuga la fantasia politica di Le Guin,
>>>
Salvate il soldato Skywalker:
quel che non va in Star Wars
Il franchise Star Wars non se la passa bene e con Ahsoka ripesca dal vecchio universo espanso
>>>
In missione da sessant’anni:
si innalza in volo TS+FF 2023
Al via il Trieste Science+Fiction Festival che festeggia a suon di film d’ogni genere ed eventi d’ogni
>>>
Arduo definire l’umano oggi
senza ridisegnarne i confini
Davide Sisto esplora in I confini dell’umano (il Mulino) il modo in cui la tecnologia sta cambiando
>>>
Immaginario e apocalisse,
il catalogo è questo
Pandemie, mostri, cataclismi, il pianeta fuori controllo e altri scenari distopici: in Antropocene Horror (Odoya), Fabio Malagnini
>>>
Se ti avventuri dentro From,
il futuro sarà quel che sarà
Giunta alla seconda stagione, From mantiene intatti i suoi misteri, quelli di un di un paesino che
>>>
S’i’ fosse mucca, cavallo,
o un qualsiasi altro animale
Ripubblicato da Rina Edizioni, Arca di Noè di Gianna Manzini, racconti che hanno per protagonisti gli animali
>>>
Pinocchio reloaded
Vite tra favola e storia
Guillermo del Toro rilegge il Pinocchio di Collodi in un lungometraggio d’animazione, passato in sala e alloggiato
>>>
“La vera creazione
richiede sacrificio”
Al termine della prima stagione di The Rings of Power, serie Amazon Prime al centro di numerose
>>>