Un ultimo uomo e una mini tribù di bambini, un titolo sbalorditivo per un romanzo sorprendente inedito
>>>
A pochi secondi dalla fine
Clima ed estinzione umana:
una questione scottante…
Romanzo, saggio, cronaca visionaria, Il ministero per il futuro (Fanucci) di Kim Stanley Robinson cerca alternative al
>>>
L’agnello sanguina ancora:
l’ultimo sigillo di Calasso
Escono postumi gli appunti di Roberto Calasso sull’Apocalisse neotestamentaria, Sotto gli occhi dell’Agnello (Adelphi), che pur nella
>>>
Fantascienza e Antropocene:
lettura della fine del mondo
Può ancora la fantascienza narrare il futuro restituendoci uno sguardo rinnovato sul presente? Evoluzione del genere, tra
>>>
Sognare un altro mondo
dopo la fine del mondo
Nel mondo post-Covid, che cosa possono insegnarci libri sulla fine dei tempi come Appunti da un’Apocalisse (Il
>>>
Pensare l’Antropocene
per evitare la catastrofe
Come mostra il documentario Antropocene (CG Entertainment), il problema non è sapere come stiamo distruggendo il mondo,
>>>
Immaginario virale:
le mutazioni del contagio
I testi e le immagini che hanno consolidato la percezione dell’epidemia nella nostra immaginazione: tra armi biologiche
>>>
Berlino, finimondo in mostra
alla Gemäldegalerie
C’era una volta il Giudizio Universale: riproponendo The Last Judgement Sculpture, mega-installazione di Anthony Caro, la Gemäldegalerie
>>>
Cose oscure e inquietanti
rimbombanti senza sosta
Memorie di un incubo senza fine: l’apocalisse atomica. È il concept di Waiting for the Bomb (Rer
>>>