• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Letteratura

  • Cinema»
  • Fumetto»
  • Letteratura»
  • Musica»
  • Saggistica»
  • Serie»
  • Videogame»

Quaderni d’Altri Tempi:
il libro XXI secolo. Opere scelte

di Redazione

# Cinema, Fumetto, Letteratura, Musica, Saggistica, Serie, Videogame

Romanzi, film, serie, saggi, dischi, fumetti, videogame:
quali sono le opere del 21° secolo che si possono già definire memorabili? Una mappa dell’immaginario contemporaneo disegnata per i vent’anni di Quaderni d’Altri Tempi.

Libere letture, corpi liberi
oltre ogni oppressione

di Ilaria Cruciani

# Censura, Cinema, Iran, Letteratura, Occidente, Regime, Vladimir Nabokov

Dal romanzo di Azar Nafisi al film di Eran Riklis, Leggere Lolita a Teheran è una riflessione sulle dinamiche di potere condotte dalla dittatura islamica e sulla letteratura come atto anarchico.

Vivere e soffrire per sempre,
nemmeno la morte ti salverà

di Luca Giudici

# Doppelgänger, Edward Ashton, Fantascienza, Immortalità, Letteratura, Liu Cixin, Richard K. Morgan

Il romanzo sci-fi, Mickey 7 (Fanucci) di Edward Ashton, da cui Bong Joon Ho ne ha tratto il film omonimo. Al centro della storia i temi dell’immortalità e del doppio.

Fare il verso alla canzone?
I poeti l’han fatto in tanti

di Roberto Pacifico

# Cantautori, Letteratura, Musica italiana, Poesia

L’intellighenzia letteraria italiana si è cimentata con la “musica leggera” contribuendo alla nascita del cantautorato e della canzone impegnata. Lo racconta Giulio Carlo Pantalei in Una lingua per cantare (Einaudi).

Fantascienza, il XXI secolo (9):
lo spirito del cambiamento

di Giovanni De Matteo

# Cyberpunk, Fantascienza, Fantasy, Figure dell’immaginario, Futuro, Horror, Letteratura, Weird

Parte conclusiva di una mappa della letteratura sci-fi del ventunesimo secolo. Autori nuovi e maestri del genere alle prese con il nuovo Millennio, tra rivisitazioni di temi storici ed esplorazioni inedite.

Fantascienza, il XXI secolo (8):
nel paese del Gattopardo

di Giovanni De Matteo

# Cyberpunk, Fantascienza, Fantasy, Figure dell’immaginario, Futuro, Horror, Letteratura, Weird

Ottava parte di una mappa della letteratura sci-fi del ventunesimo secolo. Autori nuovi e maestri del genere alle prese con il nuovo Millennio, tra rivisitazioni di temi storici ed esplorazioni inedite.

Fantascienza, il XXI secolo (7):
pianeti di possibilità

di Giovanni De Matteo

# Cyberpunk, Fantascienza, Fantasy, Figure dell’immaginario, Futuro, Horror, Letteratura, Weird

Settima parte di una mappa della letteratura sci-fi del ventunesimo secolo. Autori nuovi e maestri del genere alle prese con il nuovo Millennio, tra rivisitazioni di temi storici ed esplorazioni inedite.

Fantascienza, il XXI secolo (6):
i futuri che siamo diventati

di Giovanni De Matteo

# Cyberpunk, Fantascienza, Fantasy, Figure dell’immaginario, Futuro, Horror, Letteratura, Weird

Sesta parte di una mappa della letteratura sci-fi del ventunesimo secolo. Autori nuovi e maestri del genere alle prese con il nuovo Millennio, tra rivisitazioni di temi storici ed esplorazioni inedite.

Fantascienza, il XXI secolo (5):
generazioni e ri-generazioni

di Giovanni De Matteo

# Cyberpunk, Fantascienza, Fantasy, Figure dell’immaginario, Futuro, Horror, Letteratura, Weird

Quinta parte di una mappa della letteratura sci-fi del ventunesimo secolo. Autori nuovi e maestri del genere alle prese con il nuovo Millennio, tra rivisitazioni di temi storici ed esplorazioni inedite.

Fantascienza, il XXI secolo (4):
un genere per i nostri tempi

di Giovanni De Matteo

# Cyberpunk, Fantascienza, Fantasy, Figure dell’immaginario, Futuro, Horror, Letteratura, Weird

Quarta parte di una mappa della letteratura sci-fi del ventunesimo secolo. Autori nuovi e maestri del genere alle prese con il nuovo Millennio, tra rivisitazioni di temi storici ed esplorazioni inedite.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok