• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Religione

  • Cattolicesimo»
  • Comunicazione»
  • Jorge Maria Bergoglio»
  • Joseph Ratzinger»
  • Media»
  • Potere»
  • Religione»

Per una lettura mediologica
del cristianesimo cattolico

di Francesco Persiani

# Cattolicesimo, Comunicazione, Jorge Maria Bergoglio, Joseph Ratzinger, Media, Potere, Religione

Quale orizzonte per la Chiesa cattolica oggi? Per capirlo occorre studiarne i suoi meccanismi di adattabilità e
>>>

Il primato dell’invisibile:
Ratzinger e la modernità

di Roberto Paura

# Filosofia, Joseph Ratzinger, Religione, Scienza

Il testamento spirituale di Joseph Ratzinger riassume il grande problema del cristianesimo moderno: può la fede conciliarsi
>>>

Il ritorno degli antichi dèi
ai confini della cristianità

di Ezio Albrile

# Celti, Cristianesimo celtico, Germani, Indoeuropei, Merovingi, Popoli delle Steppe, Religione, Simbolismo

In una parte dell’Europa occidentale ritenuta convertita al cristianesimo, riaffiorano in epoca tardoantica tradizioni al crocevia tra
>>>

Tempi dissestati tra sci-fi,
apocalittica e gnosticismo

di Ezio Albrile

# Fantascienza, Filosofia, Gnosticismo, James Blish, L. Ron Hubbard, Letteratura nordamericana, Philip José Farmer, Philip K. Dick, Religione, Robert Heinlein

Speciale Dick. Molte storie scritte dallo scrittore statunitense attingono dal pensiero religioso antico, ma a fargli compagnia
>>>

Hellbound, o se i media
scendono a patti infernali

di Valerio Pellegrini

# Distopia, Fumetto, Graphic novel, Hellbound, Horror, Netflix, Postverità, Religione, Serie

Originalità senza eroi e valore intrinseco di una buona sceneggiatura sorvolando le imperfezioni grafiche: così Netflix dimostra
>>>

Persecutori e perseguitati
ai tempi dell’Impero romano

di Ezio Albrile

# Cristianesimo, Paganesimo, Persecuzioni, Religione, Roma antica, Storia antica

Wolfram Kinzig racconta in maniera esaustiva la nascita e gli sviluppi delle persecuzioni contro i cristiani all’interno
>>>

Tutto il potere è spirituale:
gli outsider di Colin Wilson

di Roberto Paura

# Colin Wilson, Filosofia, Outsider, Religione

Uomini in grado di mettere in discussione le convinzioni del loro tempo, visionari ancora attuali: sono gli
>>>

Finitudine ed escatologia
nell’era del presente esteso

di Roberto Paura

# Bart Ehrman, Brunetto Salvarani, Escatologia, Futuro, Morte, Religione, Scienza, Telmo Pievani

La scomparsa del futuro nella condizione postmoderna è strettamente connessa al nostro rapporto con la morte. Bart
>>>

Immenso oceano di simboli,
una visione dell’universo

di Alessandro Mazzi

# Anima, Joseph Campbell, Mito, Psiche, Psicologia, Religione, Saggistica

Qual è il ruolo del mito? In che senso è una metafora? Come agiscono i simboli religiosi
>>>

Il paradosso di Chesterton
dopo la morte di Dio

di Roberto Paura

# Dio, Filosofia, Pseudoscienza, Religione, Spiritualità

Al convegno CESNUR (Torino) e al Festival di Filosofia di Ischia si è fatto il punto sul
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok