• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Morte

  • Carne»
  • Dolore»
  • Dora Maar»
  • Max Ernst»
  • Memoria»
  • Morte»
  • René Magritte»
  • Salvador Dalí»
  • Socialità»
  • Sogno»
  • Surrealismo»
  • Tempo»

Itinerario tra i fantasmi
del surrealismo

di Giulia De Girolamo

# Carne, Dolore, Dora Maar, Max Ernst, Memoria, Morte, René Magritte, Salvador Dalí, Socialità, Sogno, Surrealismo, Tempo

A un secolo dalla pubblicazione del manifesto fondatore a opera di André Breton, il movimento surrealista viene celebrato al Centre Pompidou di Parigi. Opere e temi che tutt’oggi ci interrogano.

L’abisso del pensiero:
Blanchot al primo romanzo

di Filippo Scafi

# Ermeneutica, Filosofia, Letteratura francese, Maurice Blanchot, Morte

Romanziere, critico letterario e filosofo, Maurice Blanchot ha indagato come pochi nella materia stessa della scrittura, sin dalla sua prima prova letteraria, Thomas l’Oscuro, ora pubblicata in Italia da il Saggiatore.

Finitudine ed escatologia
nell’era del presente esteso

di Roberto Paura

# Bart Ehrman, Brunetto Salvarani, Escatologia, Futuro, Morte, Religione, Scienza, Telmo Pievani

La scomparsa del futuro nella condizione postmoderna è strettamente connessa al nostro rapporto con la morte. Bart Ehrman, Brunetto Salvarani e Telmo Pievani offrono nuove riflessioni sulla finitudine e sul “dopo”.

L’infinito potere vitale
posseduto dai “nostri” film

di Mario Tirino

# Cinema, Letteratura italiana, Memoria, Morte

Un padre narra al proprio figlio malato “fiabe un po’ patologiche”, film che lo hanno segnato, formato. Raffinato gioco letterario e racconto del cinema: è Cinediario (Oedipus Edizioni) di Paolo Puppa.


2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok