Il primo a citare l’America nell'area mediterranea fu un frate milanese agli inizi del 1300. Paolo Chiesa
>>>
Marckalada: tra filologia
Metafore surreali
e menzogne storiche
Speciale Dick. La biografia romanzata scritta da Emmanuel Carrère, Io sono vivo, voi siete morti (Adelphi), nasce
>>>
Congetture mitologiche
e proiezioni archetipiche
Speciale Dick. Scrutare l’universo dello scrittore statunitense dal punto di vista del personaggio/ousider di Confessioni di un
>>>
Indagine sul mafia movie:
genere e rapporti immaginari
In La mafia immaginaria (Donzelli), Emiliano Morreale colma un vuoto negli studi italiani, con un saggio su
>>>
Ognuno è una Luna
(e pretende il suo trip)
Sono occorsi secoli per comprendere che le immagini e l'immaginario sulla Luna influenzano più della stessa ricerca
>>>
Mito e arte: Springsteen,
Dylan & Scorsese
L’album di Springsteen, Western Stars, il docufilm di Scorsese sul tour del 1975 di Dylan, Rolling Thunder
>>>
La psicosi di massa
che ha avvelenato l’Italia
Un sensazionale caso giudiziario di fine anni Novanta: genitori, familiari e conoscenti di sedici bambini accusati di
>>>