La Tecnica è “l’unico mondo possibile” o esiste un’alternativa? In Magia e tecnica (pubblicato da Tlon), Federico
>>>
L’egemonia della Tecnica
Tutto il potere è spirituale:
gli outsider di Colin Wilson
Uomini in grado di mettere in discussione le convinzioni del loro tempo, visionari ancora attuali: sono gli
>>>
Scrutando gli slittamenti
progressivi dell’umano
Esplorando temi come corpo, natura, uomo e potere, Antonio Caronia ha anticipato le riflessioni e purtroppo anche
>>>
Realtà, tempo e libertà:
i paradossi di Dark e Devs
L'ultima stagione di Dark e la miniserie di Alex Garland Devs mettono in scena alcuni dei principali
>>>
La guerra magica
per il dominio della verità
Quali sono le radici magiche del movimento anarchico? In che modo la teosofia e la massoneria hanno
>>>
È tempo di essere realisti:
la fisica secondo Lee Smolin
Il fisico teorico Lee Smolin lancia un circonstanziato attacco contro l’antirealismo e le attuali derive metafisiche della
>>>
Eterodosso e inattuale:
Ferruccio Masini
Aragno ristampa Lo scriba del caos, di Ferruccio Masini, uscito originariamente nel 1978. Il suo libro più
>>>
Collassare o accelerare?
La posta in gioco è il futuro
Cosa accomuna la collassosofia dei filosofi ecologisti e survivalisti esposta nel libro Un’altra fine del mondo è
>>>
Storie e racconti d’alberi
tra arte, natura ed etica
L’arte contemporanea invita a fare un’esperienza significativa di noi stessi: un albero esplorato da un artista e
>>>
Un pensiero mostruoso,
a misura di Antropocene
Il futuro è dei mostri: Donna Haraway torna a ibridare teoria critica, sci-fi e sociologia della scienza
>>>