Il Piper Club (Vololibero) di Corrado Rizza è un racconto collettivo del celebre locale romano inaugurato sessant’anni fa. Luogo emblematico del cambiamento socio-culturale che avvenne anche in Italia nei Sixties.
Vivacità di un’epoca… tuttora
fonte di nostalgie assortite
Il libro di Diego Gabutti, Ottanta. Dieci anni che sconvolsero il mondo (Neri Pozza), ci riporta nella temperie emozionale, culturale e politica di un decennio che nel tempo è diventato “mitico”.
Quell’aria di cambiamento
che raffreddò i tubettini
Genere minore capace di rappresentare le contraddizioni dell’Italia del boom. Questo fu il musicarello che Marta Cagnola e Simone Fattori analizzano in Musicarelli. L’Italia degli anni ’60 nei film musicali (VoloLibero).
Smodata, vibrante, urlante:
l’ultima rivoluzione fu punk
Documenti sonori, memorie e finzioni hanno dato vita di recente a un racconto corale su un movimento musicale, culturale e di costume che ha segnato gli ultimi decenni del secolo scorso.