I viaggi del marinaio Paul Johnson: una storia dal Mar dei Caraibi resoconto di un'intera vita sul
>>>
Veleggiando tra i ricordi
Robert Bresson, il denaro
e la redenzione (im)possibile
Una sezione speciale, 1983: L’anno del contatto, dedicata all’anno di nascita del Bergamo Film Meeting, giunto alla
>>>
C’è il pubblico in primo piano
al Bergamo Film Meeting 2022
Ritorna in sala il Bergamo Film Meeting. Giunge alla sua quarantesima edizione con un programma che ancora
>>>
Trama e ordito su misura
per un piccolo grande sarto
In concorso al Bergamo Film Meeting, il primo lungometraggio di Sonia Liza Kenterman, Raftis, racconta la Grecia
>>>
Oggetti e suoni elettronici:
note di una storia visionaria
Presentato nella sezione Visti da vicino del Bergamo Film Meeting, il documentario The Sound Is Innocent di
>>>
… Azione! Si inaugura
Bergamo Film Meeting 2021
Si svolgerà in sale virtuali il BFM numero 39: circa centocinquanta film tra retrospettive storiche, omaggi, opere
>>>
Il barone, l’aragosta
e il dilemma dell’identità
Viaggio ai confini del mondo alla ricerca di un’unità culturale impossibile nell’isola Robinson Crusoe con Insulaire film
>>>
Dando la parola alle parole
cinema, amore e vita
Nell’ambito della retrospettiva dedicata a Jean-Pierre Léaud, proiettato al Bergamo Film Meeting 2019 il film La maman
>>>
Carrellata e primi piani
sul Bergamo Film Meeting
Riparte il BFM giunto alla 37a edizione con la consueta miscela di retrospettive e ricognizioni sul cinema
>>>
Un bouquet di film fioriti
in primavera, a Praga
La rassegna I ribelli del '68. La nuova onda del cinema cecoslovacco allestita al Bergamo Film Meeting
>>>