• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Musica contemporanea

  • Elettronica»
  • Karlheinz Stockhausen»
  • Musica contemporanea»

I suoni di domani annotati
da Karlheinz Stockhausen

di Alberto Popolla

# Elettronica, Karlheinz Stockhausen, Musica contemporanea

Testi sulla musica elettronica e strumentale (Shake Edizioni) di Karlheinz Stockhausen, è un’appassionata raccolta di idee, spunti e riflessioni sul ruolo delle avanguardie e sull’elaborazione di una nuova estetica musicale.

Oggetti e suoni elettronici:
note di una storia visionaria

di Gennaro Fucile

# Avanguardia, Bergamo Film Meeting, Cinema, Documentario, Elettroacustica, Festival, Johana Ožvold, Musica contemporanea

Presentato nella sezione Visti da vicino del Bergamo Film Meeting, il documentario The Sound Is Innocent di Johana Ožvold è un affascinante viaggio a tappe nell’universo sonoro della musica elettronica.

Beth Gibbons, la signora
canta l’universalità

di Francesco Zago

# Beth Gibbons, Henrik Górecki, Musica contemporanea

Singolare edizione della Terza sinfonia di Henryk Górecki, la Sinfonia dei canti lamentosi per orchestra e soprano, eseguita dall’ex Portishead e Polish National Radio Symphony Orchestra diretta da Krzysztof Penderecki.

Non ci si improvvisa
improvvisatori in musica

di Antonio Mastrogiacomo

# Elettroacustica, Improvvisazione, Musica contemporanea, Storia della musica

Ripartendo dall’esperienza del Gruppo di Improvvisazione Nuova Consonanza, il volume Free Improvisation: History and Perspectives a cura di Alessandro Sbordoni e Antonio Rostagno (LIM) approfondisce prassi, finalità e attualità dell’improvvisazione.

L’immaginazione
elettroacustica al potere

di Antonio Mastrogiacomo

# Elettroacustica, Luigi Nono, Maggio francese, Musica contemporanea

In collaborazione con l’Archivio Storico Ricordi, Die Schachtel ha ristampato Non consumiamo Marx. Musica Manifesto n. 1 di Luigi Nono, musica elettroacustica composta nel vivo delle lotte di fine anni Sessanta.


2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok