La velocità e l’intensità dei flussi comunicativi hanno dato vita a uno spazio mediatico a fianco di
>>>
Migrando con lo smartphone
La storia è una mascherata,
parola di Watchmen
Il sequel targato HBO della graphic novel di Alan Moore e Dave Gibbons celebra il talento ambizioso
>>>
Storie e racconti d’alberi
tra arte, natura ed etica
L’arte contemporanea invita a fare un’esperienza significativa di noi stessi: un albero esplorato da un artista e
>>>
Spezzare il silenzio
in una società bianca
Le narrazioni di Future, un’antologia di undici autrici afroitaliane pubblicata da effequ, tratteggiano elementi distopici in atto
>>>
Mitologie del presente
e dei tempi che verranno
I miti non sono relitti di antiche civiltà, ma narrazioni che formano il nostro immaginario adattandosi alla
>>>
Che storia! I social media
e i contenuti temporanei
I post su Facebook, le storie di Instagram instaurano rapporti diversi con la temporalità, segnando un passaggio
>>>
Nerd o non nerd?
Questo è il problema
Guida all’immaginario nerd: edito da Odoya e rigorosamente illustrato a colori, il volume affida a cinque autori
>>>
Quando i robot di Asimov
ereditarono la Terra
Robot alla ricerca di un posto nella società rispettando in modo altalenante le leggi della robotica: le
>>>
Il barone, l’aragosta
e il dilemma dell’identità
Viaggio ai confini del mondo alla ricerca di un’unità culturale impossibile nell’isola Robinson Crusoe con Insulaire film
>>>
Mettersi tutti in gioco
in tempo di post-serialità
Lo streaming sta modificando le tecniche narrative e le pratiche di consumo dell’immaginario. Black Mirror dice la
>>>