• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Netflix

  • Animazione»
  • Dinosauri»
  • Fantastico»
  • Figure dell’immaginario»
  • Infanzia»
  • Netflix»
  • Serie»

Il fascino del Giurassico
che non ci abbandona mai

di Simone Vittorini

# Animazione, Dinosauri, Fantastico, Figure dell’immaginario, Infanzia, Netflix, Serie

Inossidabili e a modo loro seducenti, i dinosauri continuano ad abitare il nostro immaginario e scorrazzano nel Jurassic Cinematic Universe, come prova il successo della serie Netflix, Jurassic World Camp Cretaceous.

Benvenuti nell’era seriale
delle Streaming Wars

di Valerio Pellegrini

# Amazon, App economy, Capitale, Capitalismo, Disney, Imprese, Media, Netflix, Serialità, Serie, Social media, Social network, Social tv, Streaming, Tecnologia, Televisione

La maturazione delle reti potrebbe aprire a nuove opportunità economiche. Lo streaming Netflix si presenta sempre impeccabile, ma quanto resisterà la sua leadership rispetto alla concorrenza di Amazon, Disney e Apple?

Una storia hollywoodiana:
la genesi di Quarto potere

di Cristian Caira

# Cinema, David Fincher, Hollywood, Netflix, Orson Welles

Nel suo ultimo lavoro, il colto e ambizioso Mank, David Fincher affronta la questione della paternità del copione del capolavoro di Orson Welles. È stato pubblicato su Netflix il quattro dicembre.

Rigenerazioni rifrattive
tra profondità e superficie

di Cristina Costantini

# Curon, Doppelgänger, Drammatico, Fantastico, Netflix, Serie

Un campanile spunta dall’acqua e con lui leggende oscure di doppi, di ombre: è la sostanza che anima Curon, la serie Netflix completamente italiana, diretta da Fabio Mollo e Lydia Patitucci.

Il poetico crepuscolo
del classico gangster movie

di Cristian Caira

# Cinema, Gangster-movie, Netflix, Scorsese

Il dolente The Irishman di Martin Scorsese fa calare il sipario sul cinema gangsteristico. Il film è stato pubblicato su Netflix il 27 novembre dopo una fugace apparizione nelle sale.

Produzione di racconti
a mezzo di racconti: The OA

di Emiliano Chirchiano, Nicola Guarino

# Fantastico, Media, Multiverso, Netflix, Serie, Soprannaturale, The OA

Il mescolamento dei generi della serie The OA (Netflix) si dispiega appieno nella seconda stagione, che suggerisce anche una lettura aggiornata sulle logiche della post-serialità. Senza mancare l’obiettivo principale: l’intrattenimento.

Mito e arte: Springsteen,
Dylan & Scorsese

di Luca Giudici

# Bob Dylan, Bruce Springsteen, Cinema, Documentario, Immaginario, Martin Scorsese, Musica, Netflix, Rock

L’album di Springsteen, Western Stars, il docufilm di Scorsese sul tour del 1975 di Dylan, Rolling Thunder Revue, le relazioni e le influenze reciproche: un ritratto del rock.

Seduzioni e fidelizzazioni
del meta-medium digitale

di Emiliano Chirchiano

# Black Mirror, Media, Netflix, Serie, Sociologia, Videogame

Addio ai multimedia? Sembra di sì osservando le recenti mosse sullo scacchiere dell’intrattenimento globale di Netflix e Google. A iniziare da Bandersnatch, tutto sembra confluire in un unico campo.

LD+R, metallo urlante
che canta i corpi postumani

di Valerio Pellegrini

# Animazione, Cyberpunk, Erotismo, Figure dell’immaginario, Métal Hurlant, Netflix

Era da Animatrix che una raccolta di cartoon fantascientifici non arrivava così vicino al mainstream. Ora l’antologia Love, Death & Robots (Netflix) racconta il nostro tempo tra magia e tecnologia.

Mettersi tutti in gioco
in tempo di post-serialità

di Valerio Pellegrini

# Adolescenza, Black Mirror, Identità, Multiverso, Netflix, Philip K. Dick, Retrogaming, Serie, Televisione, Videogame

Lo streaming sta modificando le tecniche narrative e le pratiche di consumo dell’immaginario. Black Mirror dice la sua per conto di Netflix con il film interattivo Bandersnatch diretto da David Slate.

Navigazione articoli

Articoli seguenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok