• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
  
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Serie

  • Figure dell’immaginario»
  • Fumetto»
  • Media»
  • Serie»
  • Social network»
  • Supereroi»
  • Televisione»
  • The Boys»

Super cinici e iconoclasti:
gli anti eroi di The Boys

di Valerio Pellegrini

# Figure dell’immaginario, Fumetto, Media, Serie, Social network, Supereroi, Televisione, The Boys

Tratta dall’irriverente fumetto di Garth Ennis, The Boys, giunta alla seconda stagione, è una serie tv politicamente
>>>

Rigenerazioni rifrattive
tra profondità e superficie

di Cristina Costantini

# Curon, Doppelgänger, Drammatico, Fantastico, Netflix, Serie

Un campanile spunta dall’acqua e con lui leggende oscure di doppi, di ombre: è la sostanza che
>>>

Vivere in Un posto al sole
e in un tempo fuor di sesto

di Gennaro Fucile

# Covid-19, Finzione, Pandemia, Serie, Un posto al sole, Virus

Dopo ventitré anni, l'alt a Un posto al sole. Nelle settimane prima dello stop, “per mano del
>>>

Immaginario virale:
le mutazioni del contagio

di Giovanni De Matteo

# Apocalisse, Catastrofismo, Cinema, Covid-19, Fantascienza, Horror, Letteratura, Pandemia, Serie, Virus

I testi e le immagini che hanno consolidato la percezione dell’epidemia nella nostra immaginazione: tra armi biologiche
>>>

Una lista da conservare:
i preferiti del 2019

di Redazione

# Cinema, Letturatura, Miscellanea, Musica, Saggistica, Serie

Gustati, apprezzati, amati, il meglio dell’anno: libri, dischi, film e serie. In ordine alfabetico, il meglio di
>>>

Detto in breve…
è un Re dei racconti

di Francesca Fichera

# Cinema, Fantastico, Horror, Letteratura nordamericana, Serie, Stephen King

Uno dei numerosi articoli di Francesca Fichera su Stephen King, di cui era appassionata studiosa e lettrice,
>>>

Dietro le quinte dei ricordi
di Quentin Tarantino

di Valerio Pellegrini

# Cinema, Hollywood, Quentin Tarantino, Serie, Western

Solo un pubblico automunito può entrare nel drive-in aperto da Quentin Tarantino e gustarsi C’era una volta
>>>

Produzione di racconti
a mezzo di racconti: The OA

di Emiliano Chirchiano, Nicola Guarino

# Fantastico, Media, Multiverso, Netflix, Serie, Soprannaturale, The OA

Il mescolamento dei generi della serie The OA (Netflix) si dispiega appieno nella seconda stagione, che suggerisce
>>>

Seduzioni e fidelizzazioni
del meta-medium digitale

di Emiliano Chirchiano

# Black Mirror, Media, Netflix, Serie, Sociologia, Videogame

Addio ai multimedia? Sembra di sì osservando le recenti mosse sullo scacchiere dell’intrattenimento globale di Netflix e
>>>

Mettersi tutti in gioco
in tempo di post-serialità

di Valerio Pellegrini

# Adolescenza, Black Mirror, Identità, Multiverso, Netflix, Philip K. Dick, Retrogaming, Serie, Televisione, Videogame

Lo streaming sta modificando le tecniche narrative e le pratiche di consumo dell’immaginario. Black Mirror dice la
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok