• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
  
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Scienza

  • Corpo»
  • Covid-19»
  • Divulgazione scientifica»
  • Media»
  • Medicina»
  • Pandemia»
  • Scienza»
  • Videogame»
  • Virus»

In quarantena per gioco:
il videogame Plague Inc.

di Valerio Pellegrini

# Corpo, Covid-19, Divulgazione scientifica, Media, Medicina, Pandemia, Scienza, Videogame, Virus

Non è più possibile affrontare la complessità sociale del mondo senza non averci prima giocato un po’.
>>>

Mercanti di verità:
i virologi superstar

di Roberto Paura

# Corpo, Covid-19, Divulgazione scientifica, Medicina, Pandemia, Scienza, Virologi, Virus

Da Roberto Burioni a Massimo Galli, da Ilaria Capua a Giulio Tarro: per ognuno c'è un virologo
>>>

È tempo di essere realisti:
la fisica secondo Lee Smolin

di Roberto Paura

# Divulgazione scientifica, Filosofia, Fisica, Lee Smolin, Scienza

Il fisico teorico Lee Smolin lancia un circonstanziato attacco contro l’antirealismo e le attuali derive metafisiche della
>>>

Ci estinguiamo dunque siamo,
e non vale solo per i Mammut

di Luca Giudici

# Ambiente, Antropocene, Clonazione, Estinzione, Evoluzione, Scienza, Specie

Antropocene, ecologia, estinzione della specie, ricerca ed esplorazione scientifica, responsabilità nei confronti dell’intero pianeta. Sono i temi
>>>

Lo scienziato come ribelle:
Freeman Dyson, genio eretico

di Roberto Paura

# Esplorazione spaziale, Fisica, Freeman Dyson, Futuro, Scienza, Transumanesimo

Freeman Dyson, l’uomo che voleva “Turbare l’universo”, come s’intitola la sua autobiografia (Bollati Boringhieri), è morto a
>>>

Asimov: l’uomo centenario
e il divulgatore senza tempo

di Roberto Paura

# Divulgazione, Fantascienza, Isaac Asimov, Scienza

Prima ancora di voler diventare scrittore di fantascienza, Isaac Asimov voleva essere uno scienziato. Non ci riuscì
>>>

Cercando il (quasi) niente
nel più grande dei laboratori

di Roberto Paura

# Divulgazione scientifica, Documentari, Fisica, Scienza

Il documentario Almost Nothing di Anna De Manincor (CG Entertainment) ci conduce nella quotidianità del CERN, alla
>>>

Quando Gödel sganciò
la bomba sulla matematica

di Giovanni De Matteo

# Filosofia, Kurt Gödel, Matematica, Scienza

Ne I teoremi di incompletezza pubblicato da Il Mulino Gabriele Lolli dedica un’appassionata disamina al lavoro svolto
>>>

Interpretare il futuro?
Non basta, va trasformato

di Roberto Paura

# Antropocene, Fantascienza, Futuro, Scienza

La nuova collana Visioni dell’editore Treccani offre un originale itinerario nel futuro con tre volumi che affrontano
>>>

La coppia più bella del mondo
(della fisica contemporanea)

di Roberto Paura

# Biografie, Fisica, Nucleare, Scienza

Richard Feynman e John Wheele: la coppia più rivoluzionaria della fisica contemporanea, grazie alla loro nuova visione
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok