• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Isaac Asimov

  • Biografie»
  • Divulgazione scientifica»
  • Fantascienza»
  • Isaac Asimov»

Essere Isaac Asimov:
l’uomo oltre il mito

di Roberto Paura

# Biografie, Divulgazione scientifica, Fantascienza, Isaac Asimov

Con Io, Asimov, l’autobiografia di Isaac Asimov edita dal Saggiatore, scopriamo i segreti della personalità di uno degli scrittori più celebri e prolifici del mondo, in grado di ispirare generazioni.

Dal futuro prevedibile
alle meraviglie del possibile

di Roberto Paura

# Fantascienza, Futuro, H.G. Wells, Isaac Asimov, Utopia

La serie tratta dalla Fondazione di Asimov riporta in auge l’antico sogno della previsione del futuro tracciato per primo da H.G. Wells. Ma l’idea di futuro è radicalmente cambiata nell’ultimo secolo.

Noi, schiavi organici
nel mondo dei robot

di Valerio Pellegrini

# Automazione, Capitalismo, Figure dell’immaginario, Futuro, Intelligenza artificiale, Isaac Asimov, Robot, Videogame, Westworld

Tra entusiasmo per l’intelligenza artificiale e paura per la disoccupazione tecnologica, si aspettano i robot che però, novelli Godot, potrebbero non arrivare mai. Molta sci-fi che amiamo potrebbe invecchiare male.

L’intelligenza artificiale
e Asimov: una lunga amicizia

di David Scaturro

# Fantascienza, Futuro, Intelligenza artificiale, Isaac Asimov, Scienza

Secondo Asimov, un’idea scientifica matura in sessant’anni, periodo non del tutto trascorso nel caso dell’IA. Intanto, le sue storie hanno contribuito con la mitopoiesi delle macchine pensanti ad alimentare il dibattito.

Dove tutto è connesso
e concesso: Westworld 3

di Valerio Pellegrini

# Automazione, Figure dell’immaginario, Futuro, Intelligenza artificiale, Isaac Asimov, Robot, Westworld

Nella metropoli tecnocratica in cui è ambientato Westworld 3 spazio ai computer e alle reti digitali capaci di intrappolare gli umani (le regole dell’economia) e i robot (i comandamenti asimoviani).

Asimov: l’uomo centenario
e il divulgatore senza tempo

di Roberto Paura

# Divulgazione, Fantascienza, Isaac Asimov, Scienza

Prima ancora di voler diventare scrittore di fantascienza, Isaac Asimov voleva essere uno scienziato. Non ci riuscì e divenne un divulgatore scientifico, il migliore del mondo. Oggi avrebbe festeggiato cent’anni.

Quando i robot di Asimov
ereditarono la Terra

di Valerio Pellegrini

# Automazione, Figure dell’immaginario, Identità, Intelligenza artificiale, Isaac Asimov, Robot

Robot alla ricerca di un posto nella società rispettando in modo altalenante le leggi della robotica: le storie di sorprendente attualità incluse in Visioni di robot di Isaac Asimov (il Saggiatore).


2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok