• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Timothy Morton

  • Filosofia»
  • Graham Harman»
  • Ontologia Orientata agli Oggetti»
  • Scienza»
  • Timothy Morton»

Un universo fatto di oggetti:
la rivoluzione dell’OOO

di Roberto Paura

# Filosofia, Graham Harman, Ontologia Orientata agli Oggetti, Scienza, Timothy Morton

In Ontologia Orientata agli Oggetti (Carbonio editore) Graham Harman, finalmente tradotto in Italia, espone una nuova “teoria del tutto” filosofica che rappresenta un utile paradigma per ripensare la nostra era: l’Antropocene.

Leggere Antoine Volodine,
oggi, in Mesopotamia

di Livio Santoro

# Antoine Volodine, Fantastico, Filosofia, Iperoggetti, Letteratura francese, Post-esotismo, Timothy Morton

È letteratura che dall’altrove procede verso l’altrove quella di Antoine Volodine e tale si conferma con la nuova mirabolante storia post-esotica ora tradotta in italiano e pubblicata da 66thand2nd: Streghe fraterne.

Generosità in pillole
per stordire il capitalismo

di Valerio Pellegrini

# Distopia, Ecologia, Elvia Wilk., Fantascienza, Politica, Timothy Morton

Il romanzo Oval di Elvia Wilk (Zona 42), offre un bouquet interdisciplinare (biologia, pianificazione urbana, speculazioni immobiliari, arte, amore, droghe) a evidenziare la complessità dei grandi sistemi ecologici ed economici.

Benvenuti nel reale
Antropocene: fase due

di Roberto Paura

# Accelerazionismo, Antropocene, Donna Haraway, Ecologia, Iperoggetti, Timothy Morton

Postumano, Accelerazionismo, Chthulucene, Nuovo Realismo, Iperoggetti: negli ultimi anni nuove proposte filosofiche tentano di conciliare postmodernità e Antropocene, ma con quali esiti? Seconda parte di una riflessione sul mondo attuale.

Orientarsi all’oggetto
per salvare noi stessi

di Stefano Oricchio

# Ecologia, Filosofia, Postmoderno, Timothy Morton

Scale spazio-temporali non umane, bellezza, ambiguità. In Noi, esseri ecologici (Laterza), Timothy Morton individua strumenti alternativi contro il riscaldamento globale, ricordandoci che non c’è bisogno di essere ecologici: lo siamo già.


2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok