• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Meccanica quantistica

  • Benjamín Labatut»
  • Biografie»
  • Fisica»
  • Intelligenza artificiale»
  • John von Neumann»
  • Meccanica quantistica»
  • Roberto Calasso»
  • Scienza»

La scienza di von Neumann,
o di come capiremo il mondo

di Roberto Paura

# Benjamín Labatut, Biografie, Fisica, Intelligenza artificiale, John von Neumann, Meccanica quantistica, Roberto Calasso, Scienza

Von Neumann visto da Benjamin Labatut in Maniac e in L’uomo venuto dal futuro di Ananyo Bhattacharya. Pubblicati da Adelphi che ristampa Quando abbiamo smesso di capire il mondo di Labatut.

Tra un gameplay e un saggio,
l’universo è più decifrabile

di Valerio Pellegrini

# Carlo Rovelli, Divulgazione scientifica, Fantascienza, Filosofia, Meccanica quantistica, Nucleare, Realtà, Scienza, Sean Carroll, Stephen Hawking, Tempo, Videogame

La divulgazione scientifica contemporanea ridimensiona la centralità dell’umano di fronte alla scala cosmica. Anche l’immaginario può avere un ruolo in questo salutare processo. Ce lo insegna The Legend of Zelda.

Enigmi quantistici
e ontologie del reale

di Roberto Paura

# Carlo Rovelli, Divulgazione scientifica, Meccanica quantistica, Pietro Greco, Scienza, Sean Carroll

Il dibattito sulle diverse interpretazioni della meccanica quantistica e sui fondamenti della realtà è più vivo che mai, come raccontano i nuovi libri di Sean Carroll, Carlo Rovelli e Pietro Greco.


2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok