• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Cinema

  • Cinema»
  • Dante»
  • Divina Commedia»
  • Divulgazione»
  • Poesia»
  • Teatro»
  • Televisione»

Performante e transmediale,
Dante è sempre di scena

di Roberto Pacifico

# Cinema, Dante, Divina Commedia, Divulgazione, Poesia, Teatro, Televisione

La trasmissione orale e performativa della Commedia ha contribuito alla sua diffusione popolare. Ne ripercorrono le esperienze più significative Alberto Casadei e Paolo Gervasi in La voce di Dante (Luca Sossella).

In fuga da quarant’anni,
intrappolati per sempre

di Giovanni De Matteo

# Cinema, Cyberpunk, Fantascienza, John Carpenter, William Gibson

Quarant’anni fa arrivava nei cinema statunitensi 1997: Fuga da New York, primo grande film di fantascienza di John Carpenter, destinato a cambiare per sempre il nostro immaginario legato al futuro.

Scrutando il lato mostruoso
di un pianeta chiamato Dante

di Roberto Pacifico

# Alien, Cinema, Dante, Divina Commedia, Figure dell’immaginario, Fumetto, Letteratura italiana, Mostri

C’è una folla di mostri nella Commedia e molti rispuntano ovunque, dal cinema ai videogiochi, dai fumetti alla televisione, come dimostra Lorenzo Montemagno Ciseri in Cerbero e gli altri (Carocci).

L’organismo perfetto?
Cresce “Raised by Aliens”

di Valerio Pellegrini

# Alieni, Anni Ottanta, Cinema, Fantascienza, Figure dell’immaginario, Mito, Mitologia, Ridley Scott, Robot

Sul ponte ontologico sventola la bandiera anti-umanista di Ridley Scott. La sua serie realizzata per HBO, Raised by Wolves, racconta genitorialità e religione in contesti fortemente segnati dalla tecnologia.

Johnny Mnemonic: se vi pare
che questo 2021 sia brutto…

di Giovanni De Matteo

# Cinema, Cyberpunk, Fantascienza, Letteratura, William Gibson

Nel maggio 2021 compie quarant’anni il racconto di William Gibson che ispirò Johnny Mnemonic (1995), il film di Roberto Longo. Punti di contatto e divergenze tra opere diverse ma tuttora rilevanti.

Incubo a misura d’uomo:
Vivarium, una casa da sogno

di Giovanni De Matteo

# Cinema, Fantascienza, Fantastico, Horror, Perturbante

Una co-produzione tra Irlanda, Danimarca e Belgio confeziona un piccolo gioiello distopico, in grado di regalare un’ora e mezza di angoscia anche allo spettatore più smaliziato: Vivarium, regia di Lorcan Finnegan.

Sylvester Stallone, eroe
e proletario d’altri tempi

di Valerio Pellegrini

# Anni Ottanta, Cinema, Cyborg, Figure dell’immaginario, Hollywood, Media, Mito, Mitologia, Sport, Storia, Sylvester Stallone

Il grande Sly (Milieu) di Diego Gabutti celebra Sylvester Stallone: il sindacalista, il pugile, il mercenario, l’evaso, il portiere antinazista, il giustiziere, l’anziano malato di cancro, l’eroe americano all’origine dell’immaginario globale.

Trama e ordito su misura
per un piccolo grande sarto

di Gennaro Fucile

# Bergamo Film Meeting, Cinema, Commedia, Festival, Sonia Liza Kenterman

In concorso al Bergamo Film Meeting, il primo lungometraggio di Sonia Liza Kenterman, Raftis, racconta la Grecia negli anni della crisi economica adoperando un registro leggero. Una deliziosa fiaba contemporanea. 

Oggetti e suoni elettronici:
note di una storia visionaria

di Gennaro Fucile

# Avanguardia, Bergamo Film Meeting, Cinema, Documentario, Elettroacustica, Festival, Johana Ožvold, Musica contemporanea

Presentato nella sezione Visti da vicino del Bergamo Film Meeting, il documentario The Sound Is Innocent di Johana Ožvold è un affascinante viaggio a tappe nell’universo sonoro della musica elettronica.

… Azione! Si inaugura
Bergamo Film Meeting 2021

di Redazione

# Bergamo Film Meeting, Cinema, Festival, Miscellanea, Volker Schlöndorff

Si svolgerà in sale virtuali il BFM numero 39: circa centocinquanta film tra retrospettive storiche, omaggi, opere in concorso, cinema d’animazione, documentari, incontri industry, talk, programmi per i più piccoli.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok