• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
  
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Letteratura

  • Adolfo Bioy Casares»
  • Fantastico»
  • Jorge Luis Borges»
  • Letteratura»

Quando è lecito e gradito
imbrogliare al gioco

di Livio Santoro

# Adolfo Bioy Casares, Fantastico, Jorge Luis Borges, Letteratura

Fabbricanti di antologie per diletto, dopo l’Antologia della letteratura fantastica, Jorge Luis Borges e Adolfo Bioy Casares
>>>

Culturale, la rivoluzione
che resiste nel mondo arabo

di Simona Miceli

# Arte, Letteratura, Paesi arabi, Primavere arabe, Rivoluzione, Street art

Nonostante la dura repressione delle “primavere arabe”, Arabpop (Mimesis), a cura di Chiara Comito e Silvia Moresi,
>>>

Immaginare, poi comunicare
Visioni sullo scrivere

di Giuseppe Aliverti

# Immaginazione, Letteratura, Libro, Scrittore, Scrittura Creativa, Weltliteratur

Da Philip Roth a Raymond Carver, da Murakami Haruki a Giuseppe Pontiggia, l’esperienza dello scrivere spiegata ai
>>>

Immaginario virale:
le mutazioni del contagio

di Giovanni De Matteo

# Apocalisse, Catastrofismo, Cinema, Covid-19, Fantascienza, Horror, Letteratura, Pandemia, Serie, Virus

I testi e le immagini che hanno consolidato la percezione dell’epidemia nella nostra immaginazione: tra armi biologiche
>>>

La tentazione irrinunciabile
a una certa idea di sé

di Maria Cristina D'Alisa

# Diari, Letteratura, Susan Sontag

Nottetempo prosegue la pubblicazione dei diari di Susan Sontag con il secondo volume: La coscienza imbrigliata al
>>>

Ognuno è una Luna
(e pretende il suo trip)

di Valerio Pellegrini

# Astronautica, Fantascienza, Immaginario, Letteratura, Luna, Postverità, Spazio

Sono occorsi secoli per comprendere che le immagini e l'immaginario sulla Luna influenzano più della stessa ricerca
>>>

Memorie del futuro:
gli uomini sulla Luna

di Giovanni De Matteo

# Cinema, Fantascienza, Figure dell’immaginario, Letteratura, Luna

La Luna alimenta il nostro immaginario fin dalla notte dei tempi. A cinquant’anni dall’allunaggio, ripercorriamo alcune tappe
>>>

Sono tutte ragazzate?
Non è così che ci pare

di Simone Vittorini

# Adolescenti, Letteratura, Pedagogia, Serie

Comprendere meglio letteratura e tv considerate spesso di serie B: dal libro Ci piace leggere! scritto da
>>>

E tornare a viaggiare, verso
il sistema nervoso universale

di Valerio Pellegrini

# Fantascienza, H.G. Wells, James Ballard, Letteratura, Philip K. Dick, Ray Bradbury, Richard Matheson

Dopo Viaggi nel tempo, ecco una nuova antologia di racconti sci-fi a cura di Fabrizio Farina: Viaggi
>>>

Storia d’Africa: capitolo
tricolore, anzi nerissimo

di Simona Miceli

# Africa, Letteratura, Postcolonialismo, Storia

Memorie, racconti, teatro, studi storici, da Angelo del Boca a Shirin Ramzanali Fazel: riletture e memorie delle
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok