L’improbabile cimento di una compagnia di attori dilettanti alle prese con la trasposizione teatrale di Alien. Ne
>>>
Tra sipari e siparietti,
Noi, schiavi organici
nel mondo dei robot
Tra entusiasmo per l'intelligenza artificiale e paura per la disoccupazione tecnologica, si aspettano i robot che però,
>>>
Scrutando il lato mostruoso
di un pianeta chiamato Dante
C’è una folla di mostri nella Commedia e molti rispuntano ovunque, dal cinema ai videogiochi, dai fumetti
>>>
L’organismo perfetto?
Cresce “Raised by Aliens”
Sul ponte ontologico sventola la bandiera anti-umanista di Ridley Scott. La sua serie realizzata per HBO, Raised
>>>
Un mondo senza patriarchi:
la battaglia delle Streghe
La cultura popolare patriarcale trasforma le donne in mostri, ma un altro mondo diventa possibile quando scelgono
>>>
Sognando Napoleone:
l’eterno ritorno del mito
Il bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte (1821-2021) è l’occasione per riflettere intorno al suo mito, che
>>>
Sylvester Stallone, eroe
e proletario d’altri tempi
Il grande Sly (Milieu) di Diego Gabutti celebra Sylvester Stallone: il sindacalista, il pugile, il mercenario, l’evaso,
>>>
Il fascino del Giurassico
che non ci abbandona mai
Inossidabili e a modo loro seducenti, i dinosauri continuano ad abitare il nostro immaginario e scorrazzano nel
>>>
Super cinici e iconoclasti:
gli anti eroi di The Boys
Tratta dall’irriverente fumetto di Garth Ennis, The Boys, giunta alla seconda stagione, è una serie tv politicamente
>>>
Acchiappa i fantasmi,
o almeno fagli una foto
Storia di fantasmi ambientata nell’Ungheria devastata dalla prima guerra mondiale e dall’influenza spagnola, nonché una storia della
>>>