• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Esoterismo

  • Egitto antico»
  • Ermetismo»
  • Esoterismo»
  • Figure dell’immaginario»
  • Gnosticismo»
  • Magia»
  • Sciamanesimo»
  • Stregoneria»

Regine della notte:
le origini della stregoneria

di Ezio Albrile

# Egitto antico, Ermetismo, Esoterismo, Figure dell’immaginario, Gnosticismo, Magia, Sciamanesimo, Stregoneria

In Streghe (il Saggiatore) Ronald Hutton torna sul fenomeno della stregoneria in Europa che ha dato adito a differenti ricostruzioni, dallo sciamanesimo alla persistenza di magia rituale di derivazione egizia.

Un impero occulto fondato
sull’immaginario misterico

di Ezio Albrile

# Esoterismo, Geopolitica, Hitler, Nazismo, Società segrete, Storia occulta, Teosofia

Nel saggio Il Sole e la Runa (Mursia), Marco Zagni mostra i legami più o meno esoterici tra nazismo e cultura giapponese alla luce delle più recenti ricerche storiche e geopolitiche.

L’immaginazione sulla soglia:
l’illuminato Gustav Meyrink

di Gennaro Fucile

# Esoterismo, Fantastico, Gustav Meyrink, Horror, Letteratura tedesca

La collana I tre sedili deserti (il Palindromo) pubblica in una nuova traduzione La morte viola di Gustav Meyrink, selezione dei racconti che scrisse per la rivista Simplicissimus a inizio Novecento.

Cospirazioni esoteriche
ai tempi del Ventennio

di Ezio Albrile

# Antroposofia, Colpo di Stato, Esoterismo, Fascismo, Magia

Oltre al caso Gibson descritto da Stonor Saunders in La donna che sparò a Mussolini, moti antifascisti utilizzarono modi/forme dell’esoterismo e della fede nell’ermetismo magico per veicolare istanze di libertà.

Suoni dai giganti di pietra
e magie da un organo a canne

di Gennaro Fucile

# Ambient, Anna von Hausswolff, Bomarzo, Dark, Esoterismo, Musica, Neo classica

L’album All Thoughts Fly di Anna von Hausswolff è un omaggio al Sacro Bosco dei Mostri di Bomarzo, approdo naturale di una musicista attratta dal mistero. Musica per solo organo.

L’alba magica di un talento:
William Somerset Maugham

di Luca Giudici

# Aleister Crowley, Esoterismo, Letteratura inglese, William Somerset Maugham

Romanzo giovanile scritto all’ombra di un personaggio controverso e oscuro come Aleister Crowley, Il mago di William Somerset Maugham, pubblicato da Adelphi, già testimonia la maestria nel narrare dello scrittore britannico.

La guerra magica
per il dominio della verità

di Alessandro Mazzi

# Antropologia, Erica Lagalisse, Esoterismo, Filosofia, Magia, Occultismo, Politica

Quali sono le radici magiche del movimento anarchico? In che modo la teosofia e la massoneria hanno influenzato la politica del XIX secolo? Erica Lagalisse in Anarcoccultismo (D Editore).

Una storia ai confini
delle realtà parallele

di Gennaro Fucile

# Esoterismo, Fantastico, India, Letteratura rumena, Mircea Eliade

Bietti pubblica in una nuova traduzione il racconto Il segreto del dottor Honigberger di Mircea Eliade. Una storia a cavallo tra investigazione ed esoterismo che giunge a un sorprendente finale decisamente fantastico.

Un pugno di lettere
sul naso del Poeta

di Roberto Pacifico

# Dante, Esoterismo, Filologia, Letteratura italiana, Storia dell’arte

Tra visioni e misteri, Dante è entrato nel XXI secolo da protagonista, re-immaginato e sempre studiato. In questa chiave si segnala Il naso di Dante di Pier Luigi Vercesi (Neri Pozza).

Le armi e gli eroi
del realismo fantastico

di Roberto Paura

# Esoterismo, Fantascienza, Fantasy, Jacques Bergier, Realismo fantastico

A quarant’anni dalla morte di Jacques Bergier, Il Palindromo pubblica Elogio del fantastico nella collana I tre sedili deserti. Un’analisi di dieci autori “magici” del teorico del realismo fantastico.


2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok