In Streghe (il Saggiatore) Ronald Hutton torna sul fenomeno della stregoneria in Europa che ha dato adito
>>>
Regine della notte:
Un impero occulto fondato
sull’immaginario misterico
Nel saggio Il Sole e la Runa (Mursia), Marco Zagni mostra i legami più o meno esoterici
>>>
L’immaginazione sulla soglia:
l’illuminato Gustav Meyrink
La collana I tre sedili deserti (il Palindromo) pubblica in una nuova traduzione La morte viola di
>>>
Cospirazioni esoteriche
ai tempi del Ventennio
Oltre al caso Gibson descritto da Stonor Saunders in La donna che sparò a Mussolini, moti antifascisti
>>>
Suoni dai giganti di pietra
e magie da un organo a canne
L’album All Thoughts Fly di Anna von Hausswolff è un omaggio al Sacro Bosco dei Mostri di
>>>
L’alba magica di un talento:
William Somerset Maugham
Romanzo giovanile scritto all’ombra di un personaggio controverso e oscuro come Aleister Crowley, Il mago di William
>>>
La guerra magica
per il dominio della verità
Quali sono le radici magiche del movimento anarchico? In che modo la teosofia e la massoneria hanno
>>>
Una storia ai confini
delle realtà parallele
Bietti pubblica in una nuova traduzione il racconto Il segreto del dottor Honigberger di Mircea Eliade. Una storia a
>>>
Un pugno di lettere
sul naso del Poeta
Tra visioni e misteri, Dante è entrato nel XXI secolo da protagonista, re-immaginato e sempre studiato. In
>>>
Le armi e gli eroi
del realismo fantastico
A quarant’anni dalla morte di Jacques Bergier, Il Palindromo pubblica Elogio del fantastico nella collana I tre
>>>