• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Cinema

  • Cinema»
  • Figure dell’immaginario»
  • Hollywood»
  • Steven Spielberg»

La vita è sogno… al cinema,
parola di Steven Spielberg

di Roberto Pacifico

# Cinema, Figure dell’immaginario, Hollywood, Steven Spielberg

Nelle interviste raccolte in Io sogno per vivere (Wudz), Spielberg racconta la sua arte, ma anche l’infanzia, la passione per il cinema e gli incontri che gli hanno cambiato la vita.

Orson Welles e Citizen Kane,
o l’immaginazione al potere

di Valerio Pellegrini

# Cinema, Hollywood, Media, Memoria, Orson Welles

Un ambizioso filmmaker infiamma il pubblico sfidando un magnate dei media. Una pellicola massacrata dalla distribuzione. L’inizio di una filmografia maledetta. Torna spesso in sala perché parla meglio ai contemporanei?

Il cercatore del film perduto
tra la storia e la leggenda

di Gennaro Fucile

# Africa, Bergamo Film Meeting, Cinema, Documentario, Thierno Souleymane Diallo

Presentato al Bergamo Film Meeting il documentario Au cimetière de la pellicule di Thierno Souleymane Diallo, sorta di road movie dalla Guinea a Parigi sulle tracce di un film scomparso.

Fabbriche di sogni e di iuta:
il docufilm The Golden Thread

di Gennaro Fucile

# Bergamo Film Meeting, Cinema, Documentario, Fabbrica, Lavoro, Nishtha Jain

Dal taglio e dall’essiccazione della canna lungo il fiume, alla tessitura, la regista Nishtha Jain riprende l’intera filiera della lavorazione della iuta in The Golden Thread presentato al Bergamo Film Meeting.

A che punto è la settima arte:
il programma di BFM 2024

di Redazione

# Bergamo Film Meeting, Cinema, Eric Rohmer, Festival, Frederikke Aspöck, Lukas Moodysson, Metod Pevec, Miscellanea, Sacha Guitry

Panoramica sul festival orobico: retrospettive (Eric Rohmer, Sacha Guitry), cinema contemporaneo europeo (Frederikke Aspöck, Lukas Moodysson, Metod Pevec), opere in concorso di finzione e documentari, cinema d’animazione portoghese ed eventi speciali.

Alan Wake 2, boschi weird
e orrore del quotidiano

di Valerio Pellegrini

# Cinema, David Lynch, Fantastico, Horror, Media, Psicoanalisi, Remedy, Sam Lake, Serie, Surrealismo, Televisione, Twin Peaks, Videogame, Weird

Alan Wake 2 è un horror psicologico che chiama David Lynch e Twilight Zone davanti a un David Letterman interdimensionale che se la ride sul disordine delle stanze creative dell’umanità.

Figure e paesaggi
dell’immaginario: il 2023

di Redazione

# Cinema, Letteratura, Musica, Saggistica, Serie, Videogame

Questa classifica non è una classifica, per dirla con René Magritte. È ciò che ci è apparso di memorabile nel 2023 tra film serie, letteratura, videogame, saggi, dischi e oggetti.

Napoleone e il cinema,
una relazione complicata

di Roberto Paura

# Abel Gance, Biopic, Cinema, Napoleone, Ridley Scott, Stanley Kubrick, Storia

Napoleon di Ridley Scott è solo l’ultima di oltre mille pellicole sull’uomo di Ajaccio, non l’ultima, probabilmente, a lasciare senza risposta un’inevitabile domanda: perché il cinema non si addice a Napoleone?

Quanti motivi per viaggiare
lungo le linee temporali!

di Luca Giudici

# Cinema, Letteratura, Religione, Serie, Viaggi nel tempo, Videogame

Il viaggio nel tempo è un tema dell’immaginario collettivo sempre più seducente e frequentato nei media. Lo esplorano in Questioni di Tempo (Edizioni Estemporanee) alcuni studiosi coordinati da Alessio Ceccherelli.

Caccia infernale, su e giù
per le strade della paranoia

di Antonio Iannotta

# Cinema, Horror, Perturbante, Richard Matheson, Steven Spielberg, Thriller

Edizione ad alta definizione per Duel di Steven Spielberg, da un racconto di Richard Matheson. Svelò il talento del giovane regista e confermò quello dell’autore di storie ai confini della realtà.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok