• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Storia

  • Anni Ottanta»
  • Cinema»
  • Cyborg»
  • Figure dell’immaginario»
  • Hollywood»
  • Media»
  • Mito»
  • Mitologia»
  • Sport»
  • Storia»
  • Sylvester Stallone»

Sylvester Stallone, eroe
e proletario d’altri tempi

di Valerio Pellegrini

# Anni Ottanta, Cinema, Cyborg, Figure dell’immaginario, Hollywood, Media, Mito, Mitologia, Sport, Storia, Sylvester Stallone

Il grande Sly (Milieu) di Diego Gabutti celebra Sylvester Stallone: il sindacalista, il pugile, il mercenario, l’evaso, il portiere antinazista, il giustiziere, l’anziano malato di cancro, l’eroe americano all’origine dell’immaginario globale.

Trame, delitti e ferite
sul corpo della democrazia

di Matilde Puleo

# Aldo Moro, Anni di piombo, Anni Settanta, P2, Storia, Stragi italiane, Terrorismo

Dallo zenit della strategia della tensione all’attuale torbida e fragile democrazia. Luca Innocenti in La democrazia del piombo (Fuorionda) racconta mafia, scandali e terrorismo attraverso atti processuali, testimonianze e documenti introvabili.

La musica, il suo contesto
e le parole per scriverne

di Alberto Popolla

# Critica musicale, Cultura, Ian Penman, Storia

Una serie di ritratti in perfetto equilibrio fra dissertazione letteraria e analisi musicologica, un manuale su come scrivere di musica: Mi porta a casa, questa curva strada di Ian Penman (Atlantide).

Curare la memoria storica
evita il virus dell’oblio

di Matilde Puleo

# Auschwitz, Covid-19, Immagini, Shoah, Storia, Virus

“Andrà tutto bene” sul cancello d’ingresso ad Auschwitz, o riscrivere la Shoah con il Covid. Tocca agli storici ergersi contro chi gioca con simboli nazisti. Esemplare L’ultimo viaggio di Camillo Brezzi.

La guerra, la grande storia
e le storie di una bambina

di Simone Vittorini

# Adolescenza, Letteratura nordamericana, Lois Lowry, Poesia, Storia

All’orizzonte di Lois Lowry (21lettere) è una raccolta di storie in versi nata dalle vicende personali dell’autrice, che rammemora due tragedie novecentesche: l’attacco a Pearl Harbour e l’apocalisse nucleare di Hiroshima.

Nuove trame per riscrivere
millenni di storie africane

di Luca Giudici

# Africa, Colonialismo, François-Xavier Fauvelle, Storia

Nuovi sguardi per una storia inedita delle società africane nel volume collettaneo curato da François-Xavier Fauvelle, “L’Africa antica”: dagli insediamenti di 20.000 anni fa al Seicento, quando l’Occidente invase il continente.

Totò, il “Totòlarismo”
e gli storici d’oggi

di Roberto Pacifico

# Cinema, Comico, Commedia, Drammatico, Storia, Totò

Dal teatro di rivista al cinema, Totò ha rappresentato decenni di storia italiana attraverso la parodia e i ruoli comico-drammatici. Ne parla Emilio Gentile in Caporali tanti, uomini pochissimi (Laterza).

Da Krystyna a Christine:
si vive solo più volte

di Gennaro Fucile

# Biografie, Christine Granville, Clare Mulley, James Bond, Spionaggio, Storia

Prima di James Bond c’era lei, ma nella vita reale: la biografia di Christine Granville scritta da Clare Mulley, La spia che amava (21lettere), è il racconto di una donna straordinaria.

La storia è una mascherata,
parola di Watchmen

di Valerio Pellegrini

# Alan Moore, Damon Lindelof, Fantascienza, Graphic novel, Identità, Memorie, Mito, Mitologia, Razzismo, Storia, Televisione, Ucronia, Watchmen

Il sequel targato HBO della graphic novel di Alan Moore e Dave Gibbons celebra il talento ambizioso di Damon Lindelof, l’Ozymandias del piccolo schermo e offre uno sguardo inedito sull’opera-mondo Watchmen.

Microstoria, saperi
e memoria: Carlo Ginzburg

di Claudia Boscolo, Luca Giudici

# Carlo Ginzburg, Cultura, Eventi, Storia

In occasione della ristampa de Il formaggio e i vermi, la Fondazione Bruno Kessler (Trento) ha organizzato l’incontro con l’autore, Carlo Ginzburg, intitolato Il cosmo di uno storico del XXI secolo.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok