• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Cinema

  • Antonio Rezza»
  • Cinema»
  • Gesù»
  • Jerzy Grotowski»
  • Sacro»
  • Teatro»

Senza sacro, senza blafemia:
Ritrovamenti di una passione

di Lavinia Sarcinelli

# Antonio Rezza, Cinema, Gesù, Jerzy Grotowski, Sacro, Teatro

La simulazione del sacro nei media contemporanei dallo spettacolo teatrale di Jerzy Grotowski Il principe costante nella messinscena del 1965 a Il Cristo in gola, film di Antonio Rezza del 2022.

Camera con vista epocale…
Here di Robert Zemeckis

di Simone Rizzo

# Cinema, Inquadratura, Robert Zemeckis, Sperimentazione, Tempo

Sperimentale ed emozionante il nuovo film di Zemeckis porta lo spettatore a scoprire le storie di un luogo in un’unica inquadratura. Tornano a lavorare con lui Tom Hanks e Robin Wright.

L’occhio del visionario:
Werner Herzog si racconta

di Simone Rizzo

# Cinema, Interviste, Werner Herzog

Werner Herzog si racconta nel libro di Paul Cronin, Guida per i perplessi: nuovi incontri alla fine del mondo (minimum fax). L’intervista ne rivela la psicologia, la vita e le passioni.

Indagando tra spazio e tempo
nella metropoli del futuro

di Beatrice Pivetta

# America, Cinema, Estetica, Francis Ford Coppola, Megalopolis, Metropoli, Utopia

Tredici anni dopo Twixt, arriva Megalopolis di Francis Ford Coppola. L’intento è quello di aprire un nuovo capitolo nel cinema contemporaneo rivalutando il nostro rapporto con la forma spettacolare.

Figure e paesaggi
dell’immaginario: il 2024

di Redazione

# Cinema, Letteratura, Musica, Saggistica, Serie, Videogame

Questa classifica non è una classifica, per dirla con René Magritte. È ciò che ci è apparso di memorabile nel 2024 tra film serie, letteratura, videogame, saggi, dischi e oggetti.

Di cura e di solitudine:
il cinema di Wong Kar-wai

di Mattia Palla

# Cinema, Drammatico, Far East, Hong Kong, Wong Kar-wai

Regista “jazzistico”, Wong Kar-wai ha saputo imporsi come voce di punta del cinema hongkonghese. La rassegna Una questione di stile, recentemente riproposta a Roma, raccoglie alcune delle sue opere più celebri.

Tra apocalissi nucleari
e bunker antiatomici

di Luca Giudici

# Apocalisse, Bomba atomica; Survival, Cinema, Fantascienza, Figure dell’immaginario, Godzilla, Hulk, Magnifici Quattro, Marvel comics

Fioriscono dagli anni Cinquanta scenari, situazioni e personaggi legati al dopo bomba. Narrazioni rétro? Niente affatto, oggi è tutto d’attualità. Quell’immaginario viene ripercorso da Pierpaolo Ascari in Fine di mondo (DeriveApprodi).

Mitosi identitaria,
desideri e corpi pensanti

di Filippo Scafi

# Cinema, Corpo, Fantascienza, Horror, Identità Coralie Fargeat, Mostri, Spettacolo

Un elisir dell’eterna giovinezza high tech, un’ex attrice sul viale del tramonto, il mondo dell’entertainment: The Substance di Coralie Fargeat è un film inquietante, delirante, aperto a livelli di lettura stratificati.

Ritratto di “Marcellino”,
un divo dal volto familiare

di Roberto Pacifico

# Biografie, Cinema, Commedia all’italiana, Divismo, Marcello Mastroianni

Giulia Francesca Muggeo in Marcello Mastroianni (Carocci) disegna un ritratto del grande attore nel centenario della nascita, restituendone la personalità complessa liberandosi dai cliché iniziando dall’immagine di Latin Lover.

Un bel primo piano di Mr. Lee
e mille altre inquadrature

di Gennaro Fucile

# Christopher Lee, Cinema, Documentario, Fantastico, Festival, Figure dell’immaginario, Horror, Trieste Science+Fiction Festival

Il regista Jon Spira ripercorre nel documentario The Life and Deaths of Christopher Lee la vita e le gesta sullo schermo dell’iconico attore britannico. Un lavoro presentato al Trieste Science+Fiction Festival.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok