• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Multiverso

  • Blade Runner»
  • Capitalismo»
  • Cinema»
  • Cyberpunk»
  • Distopia»
  • Fantascienza»
  • Identità»
  • Multiverso»
  • Philip K. Dick»
  • Ridley Scott»
  • Robot»
  • Videogame»

Quando i videogiochi
attivarono il terzo occhio

di Valerio Pellegrini

# Blade Runner, Capitalismo, Cinema, Cyberpunk, Distopia, Fantascienza, Identità, Multiverso, Philip K. Dick, Ridley Scott, Robot, Videogame

Speciale Dick. A partire da Blade Runner si è iniziato ad avvertire la necessità di interporre logos
>>>

Non risposte, ma domande:
i paradossi zen della fisica

di Roberto Paura

# Anthony Aguirre, Divulgazione scientifica, Fisica, Multiverso, Zen

Zen e multiversi di Anthony Aguirre propone un viaggio nei grandi misteri aperti della fisica e della
>>>

Produzione di racconti
a mezzo di racconti: The OA

di Emiliano Chirchiano, Nicola Guarino

# Fantastico, Media, Multiverso, Netflix, Serie, Soprannaturale, The OA

Il mescolamento dei generi della serie The OA (Netflix) si dispiega appieno nella seconda stagione, che suggerisce
>>>

Mettersi tutti in gioco
in tempo di post-serialità

di Valerio Pellegrini

# Adolescenza, Black Mirror, Identità, Multiverso, Netflix, Philip K. Dick, Retrogaming, Serie, Televisione, Videogame

Lo streaming sta modificando le tecniche narrative e le pratiche di consumo dell’immaginario. Black Mirror dice la
>>>

Ragnatele parallele:
Spider Man e il multiverso

di Emiliano Chirchiano

# Cinema d’animazione, Figure dell’immaginario, Marvel, Multiverso, Uomo Ragno

Marvel colpisce ancora: Spider-Man: Un nuovo universo di Bob Persichetti, Peter Ramsey, Rodney Rothman segna il ritorno
>>>


2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok