• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Cinema

  • Cinema»
  • Distopia»
  • Fantascienza»
  • John Carpenter»

Essi vivono, persuadono
e saccheggiano ancora

di Nicola Bassano

# Cinema, Distopia, Fantascienza, John Carpenter

A trent’anni dall’ uscita nelle sale Essi vivono di John Carpenter, mantiene intatte tutta la veemenza politica e l’intensità del suo messaggio. Il furore ideologico, anticonsumistico, carpenteriano appare quanto mai attuale.

Il trip del monolito oltre
le porte della percezione

di Valerio Pellegrini

# Cinema, Douglas Trumbull, Effetti speciali, Extraterrestri, Fantascienza, Stanley Kubrick

La diciottesima edizione del Trieste Science+Fiction Festival celebra i 50 anni del capolavoro di Stanley Kubrick, 2001: Odissea nello spazio, e assegna a Douglas Trumbull il Premio Urania Argento alla carriera.

Da Trieste verso l’altrove
a bordo dell’immaginario

di Redazione

# Cinema, Fantascienza, Fantastico, Festival, Horror, Trieste Science+Fiction Festival

Al via la diciottesima edizione del Trieste Science+Fiction Festival. In programma le migliori produzioni di genere fantastico, con oltre venti anteprime cinematografiche internazionali e nazionali. Tre i concorsi.

Maniac, un viaggio onirico
nella dimensione del dolore

di Emiliano Chirchiano

# Cinema, Fantascienza, Philip K. Dick, Serie, Ucronia

La nuova serie di Netflix intrattiene una relazione privilegiata con le storie di Philip K. Dick, rimbalzando tra sogno e retro-sci-fi. È firmata dal regista della prima stagione di True Detective.

Diversi tipi di ragazze,
tutte fatte d’acciaio

di Francesco D'Ambrosio

# Cinema, Donne, Figure dell’immaginario, Serie, Videogame

Distribuito su diverse console, Shadow of the Tomb Raider si appresta a chiudere la serie partita nel 2013, inserendosi nel panorama mediale come un’eccellenza tra le narrazioni videoludiche di genere.

Un remake al passo coi tempi,
quelli della guerra

di Andrea Sanseverino

# Cinema, DesertStorm, Guerra, Remake, Thriller

Nuova edizione digitale (Universal Pictures) di The Manchurian Candidate, il remake diretto da Jonathan Demme
di una pellicola divenuta ormai un classico diretta nel 1962 da Richard Condon e John Frankenheimer.

Stabat Mater Dolorosa,
o ninna nanna con mattanza

di Gennaro Fucile

# Cinema, Home video, Horror

In Utero. Mai uscito nelle sale, viene distribuito da Midnight Factory/Koch Media per il mercato home video il radicale horror Inside – À l’intérieur diretto da Julien Maury e Alexander Baustillo.

Il Mercenario Chiacchierone
con licenza di serialità

di Emiliano Chirchiano

# Cinema, Fantascienza, Fumetto, Marvel, Sequel

Ritorna con Deadpool 2 il personaggio, super antieroe della Marvel, interpretato da Ryan Reynolds, riprendendo la formula ricca d’umorismo che ha decretato il successo planetario del film tratto dall’omonimo fumetto.

Duro a morire: il dinosauro
ritorna evoluto più che mai

di Francesco D'Ambrosio

# Cinema, Dinosauri, Fantascienza, Figure dell’immaginario, Sequel

L’eterno ritorno. È arrivato al cinema Jurassic World – Il regno distrutto di Juan Antonio Bayona, un blockbuster che, riattualizzandone le tematiche, continua il franchise “Giurassico” iniziato da Steven Spielberg.

A che gioco giochiamo?
Alla ricerca di realtà

di Valerio Pellegrini

# Cinema, Fantascienza, Realtà virtuale, Steven Spielberg

Da Tron (1982) in avanti, il cinema continua a riflettere intorno all’impatto dei videogame e della realtà virtuale sulla vita “reale”. Ora tocca a Ready Player One di Steven Spielberg.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok