A Milano, una mostra del fotografo Massimo Allegretti – intitolata Interiores cubanos – racconta la Cuba post
>>>
Altri tre anni di solitudine:
In un ambiente multiutente,
dove dimora l’immaginazione
La mostra 0;0 di Alice Paltrinieri intende recuperare il ruolo dell’immaginazione come valore di costruzione della conoscenza
>>>
Un racconto intramontabile,
sempre contemporaneo
Sempre al centro di attenzione, la creatura di Collodi rivive nella mostra fiorentina di Villa Bardini, a
>>>
Un viaggio alla scoperta
della febbre notturna
Al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, la mostra su cultura clubbing e risvolti multidisciplinari
>>>
È un ranger, un supereroe,
un navajo, è Tex Willer!
Il più celebre e celebrato fumetto italiano, Tex Willer, compie settant’anni e Sergio Bonelli Editore gli dedica
>>>
Quando l’arte figurativa
si mostra a carte scoperte
Lucca Biennale è incentrata sui molteplici utilizzi della carta, punta a stimolare dibattiti e riflessioni di carattere
>>>
Paesaggi o copertine,
Escher lascia il segno
A Pisa, Escher. Oltre il possibile, la grande mostra dedicata all’artista olandese, maestro nel declinare ricerca geometrica
>>>
Sogni eretici e segni erotici
La mostra ’77 Anno Cannibale, organizzata da Napoli Comicon, ripercorre le opere degli artisti protagonisti del periodo: Andrea
>>>
Scopri il robotto che c’è in te
Il Museo Civico di Rovereto (Palazzo Alberti Poja) ospita fino al 27 agosto la mostra Io, Robotto.
>>>