• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Letteratura nordamericana

  • Fantascienza»
  • Kim Stanley Robinson»
  • Letteratura nordamericana»
  • Marte»

Una prospettiva marziana
sul futuro dell’umanità

di Giovanni De Matteo

# Fantascienza, Kim Stanley Robinson, Letteratura nordamericana, Marte

Dopo l’acclamata trilogia, Fanucci pubblica I marziani, raccolta di tutto il materiale breve scritto da Kim Stanley Robinson sull’epopea marziana. Un’occasione imperdibile per tornare a immergersi nella sua vertiginosa prospettiva cosmica.

Dove sono tutti quanti?
A cantare canzonette

di Gennaro Fucile

# Catherynne M. Valente, Fantascienza, Letteratura nordamericana, Musica

Non ha limiti, diverte e rapisce grazie a una prosa rigogliosa e un’immaginazione sfrenata: è tutto questo e altro ancora il romanzo Space Opera di Catherynne M. Valente pubblicato da 21Lettere.

Multimedialità selvaggia,
o dell’identità di Tarzan

di Gennaro Fucile

# Cinema, Fantastico, Figure dell’immaginario, Fumetto, Letteratura nordamericana, Tarzan

Dai romanzi ai fumetti, dai film alle serie tivù, ai cartoon e i programmi radiofonici, in Tarzan (Edizioni NPE) Raffaele De Falco analizza minuziosamente il personaggio creato da Edgar Rice Burroughs.

Fabbricante di bugie
e di mondi stravaganti

di Gennaro Fucile

# Fantascienza, Fantastico, Letteratura nordamericana, R.A. Lafferty

Funambolico, pirotecnico, imprevedibile, sfuggente a qualsiasi definizione, R.A. Lafferty è molto di più del classico scrittore di fantascienza. Un’occasione per rileggerlo arriva dall’antologia di racconti: Storie di altri universi (Millemondi Urania).

Il blues di un uomo bianco:
Emanuel Carnevali

di Gennaro Fucile

# Emanuel Carnevali, Letteratura italiana, Letteratura nordamericana, Poesia

Vita, visioni, malattia e incontri straordinari: i Racconti ritrovati di Carnevali, pubblicati da D Editore, riprovano a scardinare l’oblio che imprigiona l’opera di un autore inimitabile e sfortunato. Un autentico poeta.

Trasfigurazioni cangianti:
le poesie di Allen Ginsberg

di Roberto Pacifico

# Allen Ginsberg, Beat generation, Letteratura nordamericana, Poesia

Opera editoriale di alto profilo quella realizzata da il Saggiatore che pubblica integralmente l’antologia Poesie, 1947-1995. La compose lo stesso Allen Ginsberg. Per l’occasione si è realizzata una nuova traduzione.

Nato nella paura:
l’incanto oscuro di Ligotti

di Giovanni De Matteo

# Fantastico, Horror, Interviste, Letteratura nordamericana, Thomas Ligotti, Weird

Passioni, interessi, afflizioni e tormenti: nel volume Thomas Ligotti. Nato nella paura, pubblicato da il Saggiatore, Matt Cardin ha raccolto trent’anni di interviste all’autore di culto della scena horror contemporanea.

Le inquietudini sottili
di Shirley Jackson

di Giovanni De Matteo

# Fantastico, Letteratura nordamericana, Shirley Jackson

La ragazza scomparsa (Adelphi) riunisce tre racconti a cavallo tra i generi, in grado di esaltare la statura della loro autrice e regalare un brivido persistente a sessant’anni dalla loro stesura.

Amori, libertà e rivoluzioni
secondo Ursula K. Le Guin

di Roberto Paura

# Fantascienza, Figure dell’immaginario, Letteratura nordamericana, Ursula Le Guin

La difficile conquista della libertà è il filo conduttore delle storie brevi di Ursula Le Guin, dai racconti del ciclo dell’Ecumene alle leggende di Terramare, raccolte in Ritrovato e perduto.

A raffica: così parlava
il pistolero invisibile

di Gennaro Fucile

# Beat generation, Biografie, Fantascienza, Letteratura nordamericana, Musica, William Burroughs

William Burroughs iniziò a rilasciare interviste dopo l’uscita de Il pasto nudo e non smise più. Ora sono raccolte nel volume Interviste a cura di Sylvère Lotringer pubblicato da il Saggiatore.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok