Storia di spionaggio e d’amore nella cornice di una guerra tra agenzie temporali per controllare la storia:
>>>
Epistolario d’amore al tempo
Ritratti generazionali:
il fenomeno mod in Italia
Non solo inglese, il mod revival si registrò anche in Italia. Ne ricostruisce una mappa completa Stefano
>>>
Che paura, James Flora!
Un racconto a ritmo di jazz
Scheletri danzanti, streghe dal naso verrucoso, spettri puzzolenti, lupi mannari ghiottoni e ragni pelosi: benvenuti nel mondo
>>>
Quindici frammenti
di un discorso anatomico
L’antologia di racconti della boliviana Giovanna Rivero, Ricomporre amorevoli scheletri pubblicata da Gran Vía è una sorprendente
>>>
Il confine del fallimento
racchiuso in una notte
Alasdair Gray scrisse 1982 Janine dopo la vertiginosa quadrilogia Lanark. Qui trascina il lettore in una spirale
>>>
Undici sfumature di suono
grigio e rosa da Canterbury
Pietra angolare del Canterbury sound, i dischi dei Caravan vengono analizzati da Lelio Camilleri in La musica
>>>
Quando è lecito e gradito
imbrogliare al gioco
Fabbricanti di antologie per diletto, dopo l’Antologia della letteratura fantastica, Jorge Luis Borges e Adolfo Bioy Casares
>>>
L’infinito potere vitale
posseduto dai “nostri” film
Un padre narra al proprio figlio malato “fiabe un po’ patologiche”, film che lo hanno segnato, formato.
>>>
Io canto il corpo elettrico
… con autodeterminazione
Il corpo elettrico (Tlon) di Jennifer Guerra è una riflessione su punti chiave della riflessione contemporanea partendo
>>>
Sono tempi interessanti,
ma con quanti disagi!
Sfruttamento ed esclusione da un lato, frustrazione e delusione dall’altro. Sono le due facce del generale disagio
>>>