• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


archivio


avvenimenti

avvistamenti

in rilievo

istantanee

labirinti

mappe

mosaico

orientamenti

riproposte

Incontri ravvicinati
con il pianeta Stanislaw Lem

di Valerio Pellegrini

Nel romanzo Il pianeta del silenzio (Mondadori) si parte verso un pianeta extrasolare per comunicare a tutti
>>>

Capelli e colonialismo,
dal Portogallo all’Angola

di Simona Miceli

In Questi capelli pubblicato da La Nuova Frontiera, Djaimilia Pereira de Almeida usa l’espediente narrativo dei capelli
>>>

Incursioni dell’impossibile
nell’esistenza quotidiana

di Livio Santoro

Autore di culto, scrittore di letteratura fantastica, Francisco Tario viene tradotto per la prima volta in Italia
>>>

La fantasia della forma:
James Newton e i suoi flauti

di Gennaro Fucile

Dalla scena creativa del post free emerse sul finire degli anni Settanta il talento del flautista losangelino
>>>

La “via venefica”, cartografie
per i nuovi psiconauti

di Roberto Paura

Erbario, ricettario, diario di viaggio, enciclopedia, compendio di antropologia: Pharmako/Gnosis di Dale Pendell, pubblicato da add editore,
>>>

Perdersi nella Matrix
in infiniti nuovi modi

di Valerio Pellegrini

In Matrix Resurrections tutte le realtà dentro e fuori la matrice vengono immerse in un fluido metatestuale
>>>

Un vertiginoso carosello
di bizzarrie e citazioni

di Cristian Caira

Nel suo ultimo lavoro, lo stravagante e vorticoso The French Dispatch, ambientato nell’immaginaria cittadina francese Ennui-sur-Blasé, Wes
>>>

Due pittori illuminati…
dalla passione per la luce

di Matilde Puleo

Due artisti e la lotta ancestrale tra ciò che è chiaro e sicuro e ciò che è
>>>

Macchine virtuose e creative
alle prese col pentagramma

di Francesco Zago

Si intitola programmaticamente From the Machine vol. 1 la prima collaborazione tra Joseph Branciforte e Kenneth Kirschner,
>>>

Lei, tra il cielo e la terra,
ai confini dell’ipocondria

di Alessandra Bartucca

Storia d'un equilibrio fragile tra corpi malati, stelle cadute e presente precario. Dove la medicina fallisce, l’astronomia
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok