Otto giovani e promettenti borsisti e un mistero: che cos’è la coscienza? È il punto di partenza
>>>
Misteri della coscienza
La piccola letteratura
delle cose quotidiane
Lontane dal cosidetto fantastico argentino, le storie di Hebe Uhart privilegiano la vita semplice nei suoi preziosi
>>>
Pagine di musica ben scritte
firmate Andrea Araceli
Tra scrittura jazz e approccio prog, Andrea Araceli col suo progetto Ctrl Alt Canc, pubblica Contemporary Caffè
>>>
Improvvisazione antica
tra incanto e creatività
Un corto circuito tra antico e moderno, scrittura e improvvisazione, danze e meditazioni: questo è Monastère Enchanté
>>>
Musei, genealogie familiari
e decolonizzazione del sé
Sanguemisto (La Nuova Frontiera) di Gabriela Wiener è un romanzo che va oltre la lineare dicotomia tra
>>>
Steve Lacy e Evan Parker,
o la saga poetica dei soprano
Ristampato Chirps che riprende un inedito duo dal vivo a Berlino nel luglio 1985: Lacy e Parker,
>>>
È storia anche la storia
di un impero di finzione
Fantastiche, metafisiche, forse fantascientifiche, le storie di Angélica Gorodischer arrivano in Italia: Rina edizioni ha pubblicato Kalpa
>>>
Non basta l’ambient music
…se l’ambiente sta morendo
Brian Eno dice la sua sull’Antropocene, in un certo senso, nel nuovo disco intitolato ForeverAndEverNoMore, album che
>>>
L’angoscioso martirio
di Marilyn Monroe
Nel suo discusso e criticatissimo Blonde, Andrew Dominik ci mostra il lato oscuro di Marilyn Monroe, la
>>>
Inni visionari alla libertà:
la musica di Pharoah Sanders
In Freedom – Celebrating the Music of Pharoah Sanders il pianista neozelandese di base a Los Angeles
>>>