Invasioni orgoniche e ragazzini in preda a ribellione schizo-analitica. Tutto in cinque eloquenti pellicole.
Cinquanta sfumature
di (un pianeta) rosso
Attratti da sempre dall’idea di un altro luogo a misura di terrestri, torniamo a bramare Marte.
Immersi nel Rio Amazonas,
il fiume dei destini incrociati
Il film El abrazo de la serpiente del colombiano Ciro Guerra è un racconto originale di come la civiltà europea abbia cancellato quelle indigene del Sudamerica. Presentato al Bergamo Film Festival 2016
Un romanzo noir ridotto
a trentacinque millimetri
Passaggi di stato dalla pagina scritta al grande schermo: il romanzo Colpo di spugna (1964) di Jim Thompson e la raffinata trasposizione realizzata da Bertrand Tavernier nel 1981. Dal nostro archivio.
Uno scrittore, un regista
e un certo numero di vittime
Cinema e letteratura, dal tema alle variazioni, le invenzioni e la riscrittura: dal racconto di Robert Sheckley, La settima vittima al film di Elio Petri, La decima vittima. Dal nostro archivio.
Disney colpisce ancora:
Star Wars dopo George Lucas
In Come Star Wars ha conquistato l’universo (Edizioni Multiplayer) Chris Taylor ripercorre la storia della saga raccontando di quanti hanno concorso alla creazione della leggenda e del mondo del fandom.
Verrà la morte e sarà un’AI,
sostiene Alex Garland
Ex Machina di Alex Garland è incentrato sulla relazione tra uomo e macchina, laddove questa è indistinguibile da un umano, riprendendo un tema che è già un classico della fantascienza contemporanea.
Detto in breve…
è un Re dei racconti
Uno dei numerosi articoli di Francesca Fichera su Stephen King, di cui era appassionata studiosa e lettrice, dedicato ai racconti e le trasposizioni sul piccolo e grande schermo. Dal nostro archivio.