Girato in un unico piano sequenza, senza soluzione di continuità, Victoria di Sebastian Schipper (distribuito da Movies Inspired) sperimenta e avvince allo stesso tempo, rispettando le regole del genere thriller.
Guardiani dell’egosfera
Con Guardiani della Galassia Vol. 2 il progetto Marvel Studios continua a riciclare, rinnovandola, la fantascienza anni Settanta e Ottanta. E il 3D (by RealD) si incorpora nella narrazione.
Nosferatu,
l’ombra di Dracula
Ripley’s Home Video ripropone Nosferatu, il remake-omaggio di Werner Herzog del primo capolavoro horror della storia del cinema, diretto nel 1922 da Friedrich Wilhelm Murnau.
La memoria del mostro
L’infanzia, il mostro, l’umano. È nelle sale (01Distribution) il film di Juan Antonio Bayona, Sette minuti dopo la mezzanotte, storia fantastica tratta dal romanzo di Patrick Ness e Siobhan Dowd.
La scena del crimine?
Il castello kafkiano
Torna per il mercato home video (dvd DNA Distribution), il film di Steven Soderbergh, Delitti e segreti. Protagonista è un giovane Kafka, detective suo malgrado nella Praga degli anni Venti.
A Est molto di nuovo
Cronache dalla diciannovesima edizione il Far East Film Festival di Udine, che ha assegnato l’Audience Award a Close-Knit della regista giapponese Ogigami Naoko. Sul podio anche i sudcoreani Split e Canola.
Oscillando tra il gotico
e la psicoanalisi
Pulp Video – CG Entertainment distribuisce Il pozzo e il pendolo, il film di Roger Corman del 1961 tratto dall’omonimo racconto di Edgar Allan Poe sceneggiato da Richard Matheson.
Dissanguo, dunque
sono un vampiro?
Midnight Factory (Koch Media) ha pubblicato in dvd e blu-ray Vampire, il lungometraggio firmato da Shunji Iwai che porta in scena una figura molto singolare di (presunto) vampiro.
Camera con vista
sul fantastico
Jean-Claude Carrière è stato tra i protagonisti della trentacinquesima edizione del Bergamo Film Meeting, che gli ha dedicato un’ampia retrospettiva selezionando diciotto film da lui sceneggiati e/o interpretati.
Come è profondo
e silenzioso il mare
Uscito anche nelle sale italiane, distribuito da Bim Distribuzione, La tartaruga rossa, il film d’animazione di Michaël Dudok de Wit prodotto da Studio Ghibli e premiato al Festival di Cannes 2016.