Articoli di Giovanni De Matteo:
Il cyber-miraggio
di un sistema perfetto
Articolo del 31 Ott 2018
Primo di una trilogia, Infomocracy (Frassinelli) di Malka Older ci porta alla scoperta di un futuro in cui il monopolio dell’Informazione garantisce la pax democratica. Un mondo perfetto? Solo in apparenza.
Il futuro in gioco: compendio
di metafisica finanziaria
Articolo del 24 Set 2018
Tutto quello che c’è di spietato, di oltreumano nei mercati finanziari in 6|5 (Nero) da Alexandre Laumonier (esperto di high frequency trading e AI) e dal suo alter ego: l’algoritmo Sniper.
Dove la coscienza splende
nel buio: Westworld
Articolo del 20 Lug 2018
Si è conclusa la seconda stagione di Westworld – Dove tutto è concesso. Tra enigmi, interrogativi filosofici e complicati incastri temporali, la ribellione dei robot si appresta a cambiare il mondo.
Harlan Ellison,
o l’immaginazione al potere
Articolo del 04 Lug 2018
Un tributo ad Harlan Ellison, scomparso lo scorso 28 giugno, figura chiave della speculative fiction negli anni Sessanta e Settanta, autore di racconti memorabili e sceneggiature entrate nel mito.
Dittatura dei big data:
come sopravvivere
Articolo del 22 Giu 2018
Dall’antologia Datacrazia a cura di Daniele Gambetta (D Editore) risuona un chiaro segnale d’allarme nei confronti dei big data, del loro potere attuale e degli inquietanti scenari futuri che prospettano.
La vita ai tempi
delle grandi inondazioni
Articolo del 02 Mar 2018
Kim Stanley Robinson New York 2140 Traduzione di Annarita Guarnieri Fanucci Editore, Roma, 2017 pp. 662, € 25,00 Pochi autori come Kim Stanley Robinson riescono a gettare uno sguardo in profondità nelle sfide che minacciano la nostra sopravvivenza, riproducendo la complessità del presente attraverso i suoi iper-dettagliati scenari futuri. Per questo l’uscita di un suo […]
Spettri digitali: storie
dal lato oscuro del web
Articolo del 10 Gen 2018
Incontri ravvicinati con l’ignoto che si annida in internet, nei suoi bassifondi. Uno straordinario reportage realizzato da Andrew O’Hagan e pubblicato da Adelphi: La vita segreta. Tre storie vere dell’èra digitale.
La lezione delle tenebre,
la disciplina delle ombre
Articolo del 13 Dic 2017
Prosegue la pubblicazione de Il Saggiatore delle opere di Thomas Ligotti. Ora è il turno della raccolta di racconti Nottuario, un nuovo affondo abissale nell’oscurità in direzione del nulla.
Cronaca nera, anzi
oscura e inquietante
Articolo del 28 Nov 2017
L’editore Frassinelli riscopre il romanzo Le venti giornate di Torino di Giorgio De Maria, uscito quarant’anni fa e subito sparito. Storia sospesa tra inchiesta di presunti fatti realmente accaduti e incubo.
Un’utopia scientifica
in tre colori
Articolo del 03 Apr 2017
La frontiera marziana nella trilogia di Kim Stanley Robinson.