Mappare i margini del caos:
gli enigmi di Stanislaw Lem

Un romanzo inedito in Italia di Stanislaw Lem, Febbre da fieno (Voland), e una nuova edizione del classico L’Invincibile (Sellerio), dimostrano la straordinaria attualità e visionarietà dello scrittore polacco.

Ospiti o invasori?
I migranti ci interrogano

Studi recenti si interrogano sulla percezione del fenomeno migratorio, che appare sempre più polarizzante in Europa, chiamando in causa antichi valori come l’ospitalità e radicate pratiche di dominazione di matrice razzista.

Pensare l’Antropocene
per evitare la catastrofe

Come mostra il documentario Antropocene (CG Entertainment), il problema non è sapere come stiamo distruggendo il mondo, ma come evitarlo. In Trilogia della catastrofe (effequ) Francesco D’Isa spiega perché non agiamo.

Poter raccontarsi al plurale
o non raccontarsi affatto

Le “uniche storie” occidentali che costruiscono stereotipi vengono messe in discussione dai soggetti che rischiano di rimanervi intrappolati: i testi di Chimamanda Ngozi Adichie, Elvira Mujčić ed Espérance Hakuzwimana Ripanti.

Il sol dell’avvenir
non è mai stato così punk

Nel saggio di Roberto Paura Il cielo sopra il porto (IIF) e nei racconti dell’antologia Solarpunk (Future Fiction), una sintesi di visioni radicali che evidenziano e criticano le attuali tendenze.

Psicanalisi e primo contatto
tra totem, tabù e alieni

Due film di fantascienza recenti, His Master’s Voice di György Pálfi, Ad Astra di James Grey, rielaborano il tema del primo contatto attraverso la quest del padre scomparso. Aveva ragione Freud?

Un pensiero mostruoso,
a misura di Antropocene

Il futuro è dei mostri: Donna Haraway torna a ibridare teoria critica, sci-fi e sociologia della scienza per ripensare l’Antropocene in Le promesse dei mostri (DeriveApprodi) e Chthulucene (Nero).

Comunità e buona politica
per una nuova infraetica

La crescente frammentazione delle società contemporanee rievoca il profondo nesso tra innovazione digitale e politica; quest’ultima dovrà rispondere dell’(iper)complessità della comunicazione nella società interconnessa e il suo sistema di relazioni.

Laboratorio Fiume: visioni,
cronache e deformazioni

Il centenario dell'impresa fiumana riaccende il dibattito con molteplici iniziative. Spicca la riedizione di Fiume, una grande avventura. Diario 1919-1920 (Bietti) di Carlo Otto Guglielmino, una “diretta” di quelle giornate.

Interpretare il futuro?
Non basta, va trasformato

La nuova collana Visioni dell’editore Treccani offre un originale itinerario nel futuro con tre volumi che affrontano il nesso stretto da progresso scientifico, cambiamenti climatici e diseguaglianze economiche.