• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Ambient music

  • Ambient music»
  • Avanguardia»
  • David Toop»
  • Dub»
  • Elettronica»
  • Improvvisazione»
  • Jazz»
  • Minimalismo»
  • Musica»
  • Psichedelia»
  • Registrazioni sul campo»
  • Sperimentazione»

Della musica senza qualità:
le congetture di Mr. Toop

di Gennaro Fucile

# Ambient music, Avanguardia, David Toop, Dub, Elettronica, Improvvisazione, Jazz, Minimalismo, Musica, Psichedelia, Registrazioni sul campo, Sperimentazione

Musicista e scrittore, David Toop pubblicò nel 1995 Oceano di suono, ripercorrendo un secolo di musica, individuando connessioni insospettabili, ri/scoprendo azzardi sonori, disegnando nuove frontiere. Ritradotto e riproposto da Add.

Non basta l’ambient music
…se l’ambiente sta morendo

di Filippo Morelli

# Ambient music, Brian Eno, Musica, Pop

Brian Eno dice la sua sull’Antropocene, in un certo senso, nel nuovo disco intitolato ForeverAndEverNoMore, album che vede il suo ritorno alla canzone dieci anni dopo Another Day on Earth.

Ultimo viaggio cosmico
Addio a Klaus Schulze

di Gennaro Fucile

# Ambient music, Avanguardia, Corrieri cosmici, Elettronica, Klaus Schulze, Musica

Klaus Schulze se ne è andato lo scorso 26 aprile. Resta la sua musica elettronica tuttora affascinante, ricca di suggestioni letterarie e filosofiche, composta da paesaggi sonori visionari e ammalianti.

Perché andiamo sulla Luna?
Per suonarvi di tutto

di Gennaro Fucile

# Ambient music, Elettronica, Exotica, Jazz, Luna, Musica, Pop

Omaggi musicali per il cinquantennale dell’allunaggio, a iniziare dalla versione ampliata di Apollo di Brian Eno; testimonianze recenti di fascinazioni esercitate dal nostro satellite su musicisti di ogni genere.

Musica mediata da algoritmi
per l’etichetta Greyfade

di Francesco Zago

# Ambient music, Elettronica, Improvvisazione, Interviste, Joseph Branciforte, Musica, Theo Bleckmann

Si intitola LP1 il primo disco della label di Joseph Branciforte, che firma l’album insieme a Theo Bleckmann. In questa intervista ci illustra il progetto e riflette sul fare musica oggi.

Benjamin Lew, o suonar sogni
tra le dune di Brussels

di Gennaro Fucile

# Ambient music, Benjamin Lew, Crammed Discs, Elettronica, Marc Hollander, Musica

Autentico non musicista, Benjamin Lew ha creato una miscela sonora composta da ambient, etnica e minimalismo naïf. Lo riscatta dall’oblio l’antologia Le Personnage Principal Est Un Peuple Isolé (Stroom).

Un grande qui, un lungo ora:
lo spartito di Brian Eno

di Filippo Morelli

# Ambient music, Brian Eno, Elettronica, Musica, Videoinstallazioni

Antologizzando lavori in bilico tra video e musica per ambienti, realizzati tra il 1985 e il 2018, il box Music for Installations (Opal) consente una ricognizione intorno all’arte di Brian Eno.

Tangerine Dream, la notte
che li incoronò re del cosmo

di Gennaro Fucile

# Ambient music, Avanguardia, Chris Franke, Corrieri cosmici, Edgar Froese, Elettronica, Peter Baumann, Tangerine Dream

I Tangerine Dream ripresi nel loro momento migliore: due concerti tenuti a Reims nel 1974 e a Mannheim nel 1976. Pubblicati assieme nel primo volume della Official Bootleg Series da Esoteric Records.


2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok