L’immaginario inedito de La Dorsale (effequ) di Maria Gaia Belli coniuga la fantasia politica di Le Guin,
>>>
Peripezie del quotidiano
Il rock dei Dream Syndicate,
sogno lungo quarant’anni
Excursus su uno gruppo di punta del Paisley Undergorund. A quarant’anni dall’uscita, il primo ellepì viene celebrato
>>>
L’inimitabile Lol Coxhill
e i suoi incomparabili amici
Ristampato il disco che il “soprano calvo” pubblicò nel 1983 assieme ai giapponesi Totsuzen Danball. Capitolo eloquente
>>>
I futuri di Neal Stephenson,
il vate della Silicon Valley
Dal metaverso di Snow Crash al CryptoNet di L’era del diamante (Fanucci), fino alle criptovalute e alla
>>>
Tra un gameplay e un saggio,
l’universo è più decifrabile
La divulgazione scientifica contemporanea ridimensiona la centralità dell’umano di fronte alla scala cosmica. Anche l’immaginario può avere
>>>
Prelibatezze: The Muffins,
i canterburiani d’America
Baker’s Dozen (Cuneiform) è un box contenente materiale, in gran parte inedito, registrato dai Muffins dal 1975
>>>
Ma gli androidi recitano
davvero come gli umani?
Emanuela Piga Bruni (La macchina fragile), Simone Natale (Macchine ingannevoli) e Luciano Floridi (Etica dell’intelligenza artificiale) propongono
>>>
Come in uno specchio opaco:
le penultime verità dickiane
Speciale Dick. Romanzo iconico della personale ricerca esistenziale di PKD, Scorrete lacrime, disse il poliziotto vede fondersi
>>>
Metafore surreali
e menzogne storiche
Speciale Dick. La biografia romanzata scritta da Emmanuel Carrère, Io sono vivo, voi siete morti (Adelphi), nasce
>>>
Quando i videogiochi
attivarono il terzo occhio
Speciale Dick. A partire da Blade Runner si è iniziato ad avvertire la necessità di interporre logos
>>>