Articoli di Maria Cristina D'Alisa:

Senza essere come gli altri:
Milena Jesenská

Articolo del 07 Set 2018

Destinataria delle celebri lettere di Kafka, Milena Jesenská fu autrice raffinata e sensibile. Prova ne sia la selezione dei suoi scritti pubblicata da Giometti & Antonello: Qui non può trovarmi nessuno.

L’ora tarda
della rivoluzione

Articolo del 24 Lug 2017

Pubblicato da Adelphi Quasi leggera morte, il ciclo di liriche di Osip Mandel’štam scritto in gran parte nel novembre del 1933, al tempo dell’epigramma del poeta contro Stalin.

Controcorrente
in riva al Don

Articolo del 03 Lug 2017

Il campo dei cigni di Marina Cvetaeva raccoglie versi composti tra il 1917 e il 1920. L’edizione pubblicata da Nottetempo include materiale fino a oggi inedito nella nostra lingua.

Dove un libro resta

Articolo del 01 Mag 2017

Dal papiro all’e-book: La Nave di Teseo ripubblica Non sperate di liberarvi dei libri, una conversazione e mille divagazioni tra Jean-Claude Carrière e Umberto Eco. A cura di Jean-Philippe de Tonnac.

La luna fuori dal labirinto

Articolo del 03 Apr 2017

Nella collana Letture di Einaudi sono uscite per la prima volta in un unico volume tutte le storie brevi di Paolo Volponi. Titolo: I racconti. Prefazione del curatore Emanuele Zinato.