Articoli di Livio Santoro:
L’eros e la lingua italiana:
giochi e cronache da Lopezia
Articolo del 28 Apr 2020
Dopo averne riproposto Il Pantarèi, TerraRossa Edizioni ha pubblicato L’imitazion del vero di Ezio Sinigaglia, raffinata operazione linguistica e storia d’amore che lo scrittore milanese ha mascherato da novella.
Tommaso Landolfi, ovvero
d’angoscia e inattualità
Articolo del 31 Gen 2020
Ripubblicata da Adelphi Del meno, raccolta (1978) che riporta alcuni interventi pubblicati su Il Corriere della Sera da Tommaso Landolfi. Cinquanta prose brevi presentate come elzeviri ma in realtà non categorizzabili.
Storia di morte, d’assenza
e d’elaborazione del lutto
Articolo del 12 Lug 2019
L’editore Tunué apre alla letteratura internazionale aprendo le danze con Biliardo sott’acqua della scrittrice brasiliana Carol Bensimon, il romanzo con il quale si è aggiudicata in patria il il Prêmio Jabuti.
Cronache post-esotiche
da Pollaio Quattro
Articolo del 03 Mag 2019
66thand2nd prosegue la pubblicazione di Antoine Volodine. Ora è il turno di Sogni di Mevlidò, sprofondamento negli scenari apocalittici e visionari all’interno di una cornice di romanzo relativamente tradizionale.
Di scetticismo,
viaggio e spazi esterni
Articolo del 17 Apr 2018
Una nuova tessera va ad arricchire il variegato mosaico letterario chiamato Roberto Bolaño: Lo spirito della fantascienza, un romanzo inedito, giovanile, risalente al 1984. È stato pubblicato da Adelphi.
Cosa vuol dire AZERT?
Articolo del 20 Gen 2018
Gilles Deleuze alle prese con il pensiero inafferrabile di Michel Foucault. Il corso dato all’Università di Vincennes tra il 1985 e il 1986. Dal nostro archivio.
Il carcere, l’apocalisse,
la sconfitta: Volodine
Articolo del 29 Dic 2017
Si arricchisce l’offerta per il lettore italiano dei testi post esotici di Antoine Volodine con Gli animali che amiamo pubblicato da 66thand2nd e Lisbona ultima frontiera edito da Clichy.
Siamo uomini o simulacri?
Articolo del 17 Lug 2017
Ritorna in una nuova traduzione il romanzo fantastico di Adolfo Bioy Casares, L’invenzione di Morel (Edizioni Sur). Un compendio di temi non solo letterari di ieri e di oggi.
A precipizio nel gorgo della psiche
Articolo del 12 Giu 2017
Pubblicata dall’editore Nutrimenti Vertigine, una raccolta di racconti di Julien Green affidata a più traduttori. Storie che si muovono sempre in direzione delle zone più oscure e inquietanti dell’animo umano.
Gauchos, letteratura
e tradizione
Articolo del 10 Apr 2017
È uscito da Adelphi Il gaucho insopportabile, raccolta di racconti (cinque) e conferenze (due) di Roberto Bolaño, il primo libro che venne pubblicato dopo la morte dello scrittore nel 2003.