Due film di fantascienza recenti, His Master’s Voice di György Pálfi, Ad Astra di James Grey, rielaborano
>>>
Psicanalisi e primo contatto
Un pensiero mostruoso,
a misura di Antropocene
Il futuro è dei mostri: Donna Haraway torna a ibridare teoria critica, sci-fi e sociologia della scienza
>>>
Comunità e buona politica
per una nuova infraetica
La crescente frammentazione delle società contemporanee rievoca il profondo nesso tra innovazione digitale e politica; quest’ultima dovrà
>>>
Laboratorio Fiume: visioni,
cronache e deformazioni
Il centenario dell'impresa fiumana riaccende il dibattito con molteplici iniziative. Spicca la riedizione di Fiume, una grande
>>>
Interpretare il futuro?
Non basta, va trasformato
La nuova collana Visioni dell’editore Treccani offre un originale itinerario nel futuro con tre volumi che affrontano
>>>
Film, fumetti, serie:
ecco il meglio dell’anno
Lungometraggi proiettati in sala, distribuiti nel mercato home video, passati nei festival o trasmessi in streaming,
i
>>>
I migliori libri dell’anno:
studi, finzioni e cronache
L’immaginario contemporaneo, le riflessioni sul domani: una selezione comprendente
romanzi e racconti, epistolari e saggi eterogenei. Venti
>>>
Album da non perdere:
novità, inediti e ristampe
Scoperte emozionanti, esordi sorprendenti, retrospettive preziose, conferme e ritorni in grande stile.
Non una classifica. In venti
>>>
Autonomo con personalità:
il fumetto secondo Stigma
Coordinato da AkaB (Gabriele Di Benedetto), il progetto editoriale Stigma punta forte sull’autogestione e sulla autorialità delle
>>>
Diversi tipi di ragazze,
tutte fatte d’acciaio
Distribuito su diverse console, Shadow of the Tomb Raider si appresta a chiudere la serie partita nel
>>>