• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
  
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


archivio


avvenimenti

avvistamenti

in rilievo

istantanee

labirinti

mappe

mosaico

orientamenti

riproposte

Trama e ordito su misura
per un piccolo grande sarto

di Gennaro Fucile

In concorso al Bergamo Film Meeting, il primo lungometraggio di Sonia Liza Kenterman, Raftis, racconta la Grecia
>>>

Oggetti e suoni elettronici:
note di una storia visionaria

di Gennaro Fucile

Presentato nella sezione Visti da vicino del Bergamo Film Meeting, il documentario The Sound Is Innocent di
>>>

… Azione! Si inaugura
Bergamo Film Meeting 2021

di Redazione

Si svolgerà in sale virtuali il BFM numero 39: circa centocinquanta film tra retrospettive storiche, omaggi, opere
>>>

Nella contea dei Caravan
il fantasy è grigio e rosa

di Alberto Popolla

A cinquant’anni dall'uscita di In the Land of Grey and Pink dei Caravan, uno sguardo sulle musiche
>>>

Due o tre cose che so di lui,
Diego Armando Maradona

di Giovanni De Matteo

Ritratto/omaggio al grande campione argentino (o napoletano nato in Argentina, che dir si voglia) scomparso lo scorso
>>>

Quando si poteva inventare
e… brevettare il futuro

di Gennaro Fucile

Presentato al Trieste Science+Fiction Festival il documentario di Éric Schockmel, Tuned into the future dedicato a Hugo
>>>

Creatività e utopia:
la lezione di Gianni Rodari

di Simone Vittorini

Cento anni fa a Omegna nasceva Rodari, intellettuale raffinato e fabbricante di storie meravigliose per l’infanzia: filastrocche,
>>>

Se quel film fosse riapparso:
Mani in alto! e il BFM 2020

di Gennaro Fucile

Destini incrociati: un film e il suo doppio, Mani in alto! di Jerzy Skolimowski, in programma nell’edizione
>>>

Dedicato a Keith Tippett,
forse lui sta ascoltando

di Gennaro Fucile

Il musicista britannico ci ha lasciato. Era noto ai più per la collaborazione con i King Crimson
>>>

Lo scienziato come ribelle:
Freeman Dyson, genio eretico

di Roberto Paura

Freeman Dyson, l’uomo che voleva “Turbare l’universo”, come s’intitola la sua autobiografia (Bollati Boringhieri), è morto a
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok